Il ruolo del quotista sportivo è centrale per un bookmakers. Spesso il traders è visto come il “nemico” dello scommettitore. Ma ti sei mai chiesto come funziona dall’altra parte della “barricata”?
Vorresti provare a intraprendere la carriera lavorativa di quotista ma non sai da dove iniziare? Sbostats ti spiega quali sono le strade per provarci.
IL MONDO DEL BETTING E’ IN COSTANTE CRESCITA E ALLA RICERCA DI NUOVI PROFESSIONISTI
Il settore del gaming in generale e del betting in particolare è uno dei mercati più in crescita nell’ambito dell’intrattenimento online. Se è vero che in Italia la fanno da padrona i bookmakers storici, da SNAI a Sisal, passando per Lottomatica, Eurobet e Goldbet, è anche vero che ci sono decine e decine di bookmakers minori che riescono comunque a sopravvivere in questo oceano comandato dai pesci più grandi.
Questo significa che nel grande oceano delle scommesse c’è posto per tanti attori. E il concetto vale ancora di più se si allarga il campo di visione all’estero, non solo Europa (Malta è la “capitale” del betting del vecchio continente), ma anche ai mercati emergenti come gli Stati Uniti (dove le scommesse in alcune zone sono diventate legali da pochissimo tempo), l’India o in generale l’Asia. Le grandi company del gaming e del betting sono alla costante ricerca di nuove figure da inserire nei loro organici, fra qui ovviamente anche quello di quotista sportivo.
COSA FA UN QUOTISTA SPORTIVO (SPORTS TRADER?)
Risposta semplice, banale… e anche (in parte) errata: “fa le quote”. Vero, ma il produrre quote, che altro non sono che la rappresentazione in formato decimale della probabilità che un evento si realizzi, è solo una parte marginale del lavoro quotidiano di un quotista sportivo. Devi sapere infatti che il 90% delle quote di apertura dei vari sport sono automatizzate tramite provider di elaborazione dati che appunto forniscono il prezzo iniziale dell’evento ai vari bookmakers.
Il quotista sportivo, una volta verificato che la quota proposta dal provider sia coerente col mercato e con l’allibramento deciso dall’azienda, la pubblica. Ora che la quota è online e giocabile, arriva il grosso del lavoro: il quotista sportivo deve tenere aggiornata la quota sia in base ai movimenti di mercato sia al rischio che deriva dalle giocate. Inoltre deve gestire in accettazione le giocate che arrivano e monitorare il comportamento degli user.
Inoltre il quotista sportivo (pre match) è chiamato a ideare e proporre nuovi mercati, mentre il trader live ha il compito di gestire il flusso di gioco dei match che si disputano in tempo reale.
QUALE TITOLO DI STUDIO SERVE PER DIVENTARE QUOTISTA?
Altro falso mito: il quotista sportivo deve essere laureato in matematica o statistica. Certo, esserlo aiuterebbe molto, ma se entrate in un ufficio quote di un bookmakers importante non troverete più del 10% dei traders che abbiano questo background. Skills matematiche e soprattutto passione per il mondo sportivo, sono caratteristiche base per poter cercare di ottenere un colloquio come quotista ma come detto, l’avere un titolo di studio in statistica non è uno condizione sine qua non.
QUALI SONO I PRIMI PASSI DA COMPIERE PER ENTRARE NEL MONDO DEL BETTING?
Massima sincerità e trasparenza: sperare, senza aver esperienza nel campo del gaming e betting, di riuscire a trovare una contratto da quotista sportivo è molto difficile. Ma del resto questo vale per il 99% dei lavori. Bisogna quindi cercare di avvicinarsi alle aziende di scommesse provando a candidarsi per ruoli “minori” ma che servono per creare quell’esperienza che, nell’arco di qualche anno, ti potrebbe aiutare a diventare un quotista sportivo.
Molti traders hanno ad esempio iniziato come cassieri nelle agenzie di scommesse; altri come addetti al servizio clienti di un bookmakers online; altri ancora come data entry nell’ufficio refertazione risultati e pagamenti. Insomma, una volta dentro il mondo del betting avrai più chance di candidarti come quotista sportivo.
AFFIDATI AI SITI DI RECRUITING, ECCO I MIGLIORI PER IL BETTING
La prima cosa che puoi fare per cercare di entrare nel mondo del betting è quello di usare gli strumenti che ti mette a disposizione il web: in primis i siti di recruiting. Ti sconsigliamo però di utilizzare quelli generici. Il mondo del betting è una nicchia e ha i suoi siti di annunci di lavoro specializzati: i tre più famosi sono Pentasia, Bettingjobs e Bettingconnections.
Inoltre su Linkedin, tutti i principali bookmakers pubblicano i loro annunci. Infine, provare a candidarsi per un ruolo in uno dei tanti provider di scommesse sportive (Sportradar e Genius Sport sono fra i più conosciuti) potrebbe essere un metodo alternativo per entrare nel mondo del betting e per iniziare a intraprendere la strada che potrebbe portarti a diventare un quotista sportivo.
COS’E’ SBOSTATS?
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.