Dall’11 giugno all’11 luglio, il vecchio continente sarà teatro di Euro 2021, rassegna iridata europea che per la prima volta sarà itinerante e non con sede fissa. Il primo dei nostri articoli di approfondimento ti spiegherà nel dettaglio date, calendario e stadi degli Europei 2021. Non mancheranno inoltre tante statistiche sugli Europei, in puro stile Sbostats.
STORIA E ALBO D’ORO DEGLI EUROPEI DI CALCIO
Euro 2021 rappresenta la 16esima edizione della rassegna continentale per selezioni nazionali della zona UEFA. Ideati nel 1960, così come i Mondiali, anche gli Europei si giocano ogni 4 anni. Le prime 5 edizioni (vinte rispettivamente da URSS, Spagna, Italia, Germania Ovest e Cecoslovacchia) avevano come partecipanti solo 5 team. Dal 1980 e per altre 4 edizioni (vinte da Germania Ovest, Francia, Olanda e Danimarca) si è passati a 8 partecipanti. Dal 1996 e per altri 5 Europei, le selezioni qualificate alla fase finale sono aumentate a 16, con le vittorie di Germania, Francia, Grecia e Spagna (2 volte).
L’ultima edizione, quella del 2016 giocata in Francia (è stato un grande successo per turnover e payout dei bookmakers) e che ha visto il successo del Portogallo, ha aperto l’Europeo a 24 nazionali e lo stesso numero si avrà anche quest’anno. Le squadre con più titoli europei sono Germania e Spagna che hanno alzato il trofeo 3 volte a testa. Interessante notare come solo in 2 occasioni su 15, il successo è andato alla nazionale ospitante. Sono ben 6 invece le finali che sono state decise oltre i 90 minuti regolamentari (una addirittura al replay, due ai supplementari, una ai rigori e due al golden goal).
EURO 2021, REGOLAMENTI E DATE DELLA FASE A GIRONI E DELLA FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
Posticipati esattamente di un anno, gli Europei di calcio 2021 si giocheranno dall’11 giugno all’11 luglio con match inaugurale a Roma fra Italia e Turchia e finalissima a Londra in quel di Wembley. Il regolamento di Euro 2021 legato ovviamente alle relative scommesse sportive, prevede 24 squadre divise in 6 gruppi da 4 team ciascuno. Accedono agli ottavi di finale le prime 2 di ogni girone più le migliori 4 terze classificate. La fase a gironi si svolgerà dall’11 al 23 giugno. Gli ottavi di finale si giocheranno dal 26 al 29 giugno. I quarti di finale saranno in programma il 2 e 3 luglio. Il 6 e il 7 luglio sarà il turno delle semifinali mentre come detto la finalissima di Londra verrà disputata l’11 luglio.
EURO 2021, IL CALENDARIO DELLE PARTITE E DOVE VEDERLE IN TV E STREAMING
Il calendario del mese dedicato agli Europei 2021 (con in programma 51 partite in totale) vedrà durante la fase a giorni, salvo eccezioni, 3 match al giorno negli slot orari delle 15, delle 18 e delle 21. Ottavi di finale, quarti e semifinali si giocheranno solo alle 18 e alle 21. La finalissima è ovviamente prevista alle 21. Se vorrai seguire i match in diretta TV potrai per scommettere live farlo o su Sky (che ha acquistato i diritti di tutte le 51 gare) e che trasmetterà anche in streaming su Sky go, oppure in chiaro sulla RAI e Rai Play. In questo caso però la tv di stato potrà mandare in onda solo 27 match di Euro 2021, tra cui ovviamente quelle della nazionale italiana.
EURO 2021, DOVE SI GIOCA: TUTTI GLI STADI
La maggior peculiarità di questi Euro 2021 è il fatto che saranno itineranti. Sono infatti ben 11 città europee che ospiteranno questa attesissima manifestazione. Gli stadi (che finalmente torneranno ad avere tifosi sugli spalti con capacità ridotte fra il 20% e il 50%) sono: la Cruyff Arena di Amsterdam, l’Olympic Stadium di Baku, l’Arena Nationala di Bucarest, la Puskas Arena di Budapest, il Parken Stadium di Copenaghen, l’Hampden Park di Glasgow, il Wembley Stadium di Londra, l’Allianz Arena di Monaco di Baviera, il Krestovsky Stadium di San Pietroburgo, lo Stadio Olimpico di Roma e la Cartuja di Siviglia. Le ultime 3 gare, ovvero le due semifinali e la finalissima si terranno tutte a Wembley. Ecco perché, qualora l’Inghilterra che al momento è fra le favorite guardando le quote proposte dai bookmakers, dovesse arrivare fino in fondo, sarà l’unica ad avere il vantaggio del fattore campo, variabile non certo indifferente per quanto riguarda le scommesse su Euro 2021.
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.