La nuova annata di Eurolega è ormai alle porte. Dopo exploit dello scorso anno, l’Olimpia Milano avrà la capacità di raggiungere di nuovo i playoff?
In questa preview Sbostats ti offre una panoramica completa sull’Eurolega 2021/2022 con tutte le informazioni utili e le pronostici dei bookmakers su questa attesissima competizione.
EUROLEGA 2021/2022: FORMULA, DATE E CALENDARIO
Questa sarà la 65esima edizione della massima competizione di basket continentale per club e in particolare l’Eurolega 2021/2022 rappresenterà al 12esima edizione sotto la formula moderna. Formula che anche quest’anno non cambierà, con 18 team alla partenza, 8 che si qualificheranno per la fase a eliminazione diretta e 4 che arriveranno a quella finale.
Le date più importanti di questa Eurolega 2021/2022 sono quelle dell’inizio e della fine della stagione regolare (30 settembre 2021-8 aprile 2022) e della final four che si terrà alla Mercedes-Benz Arena di Berlino dal 27 al 29 maggio 2022.
LE FAVORITE AL TITOLO EUROLEGA 2021/2022
Osservando le quote dei bookmakers nella scommessa antepost sul vincente Eurolega 2021/022, possiamo immediatamente notare come tre delle quattro favorite sono le stesse che hanno raggiunto lo scorsa edizione delle final four. Stiamo parlando dei campioni in carica dell’Efes, dei vice campioni del Barcellona e dell’eterno Cska Mosca, più il Real Madrid chiamato al riscatto dopo la delusione della scorsa annata.
I Turchi di Ataman, che nella scorsa regular season hanno chiuso col miglior attacco (2838 punti) posso contare su un roster che è rimasto praticamente invariato (trascinato da Larkin) ed è per questo che, nel segno della continuità, i maggiori siti di betting li bancano a 3,75.
Dietro di un nulla, a quota 4,00 c’è invece il Barcellona di coach Jasikevicius, miglior difesa della scorsa stagione ma con diversi punti di domanda visto il rimescolarsi delle carte nel mercato estivo: dentro Sanli, Jokubaitsi, Laprovittola e Hayes, fuori Gasol, Hanga, Claver e Westermann.
A ridosso delle prime due è d’obbligo citare il Cska Mosca a 5,50. I russi, capaci di raggiungere per nove anni di fila le final four, allenati dal greco Itoudis, hanno messo a segno quello che potrebbe esser il colpaccio di mercato più clamoroso degli ultimi anni. Hanno infatti messo sotto contratto l’ex fenomeno del Khimki Alexey Shved, miglior realizzatore (19,78 a partita) e miglior assistman (7,74 di media) della passata stagione regolare.
Chiude il cerchio delle magnifiche 4, come detto, il Real Madrid di Pablo Laso, che a quota 7,50 ha la fiducia dei bookmakers per tornare a raggiungere le final 4 dopo il flop del 2020/2021. Basterà l’innesto di Heurtel su tutti, oltre alla qualità di Randolph e al peso sotto canestro di Tavares (miglior rimbalzista della scorsa annata (8 di media per match), per raggiungere l’obiettivo?
L’OLIMPIA MILANO PARTE IN SECONDA FILA
La scorsa stagione Ettore Messina ha compiuto un vero e proprio miracolo: ovvero quello di far tornare le scarpette rosse ai playoff dopo 7 anni di attesa e alle final four a 29 anni di distanza dall’ultima volta. Il sogno della finalissima si è infranto praticamente sulla sirena ma ora Milano ha una consapevolezza nei propri mezzi, differente da quella degli scorsi anni.
Gli addii di Punter, Leday e Micov (tre protagonisti fondamentali della cavalcata dello scorso anno) peseranno e potrebbe servire del tempo per amalgamare i nuovi Hall, Mitoglou, Grant, Alviti, Ricci, Melli e Daniels alla macchina quasi perfetta della scorsa stagione. Ecco perchè l’Olimpia non è nelle primissime favorite, ma resta comunque la quinta forza dell’Eurolega 2021/2022 secondo gli addetti ai lavori, con una quota a vincere di 12 volte la posta.
EUROLEGA 2021/20221, IL RESTO DELLE PARTECIPANTI
Se l’accesso alle top 8 di Efes, Barcellona, Cska, Real e Milano sembra una formalità (anche se nello sport e nel betting sappiamo che non esiste risultato sicuro ma è più una questione di probabilità), resterebbero 3 posti da assegnare. E qual è il lotto di squadre che potrebbe ambire a questo traguardo?
Il nuovo Fenerbache di Sasha Djordjevic a quota 15 è senza dubbio una delle squadre più blasonate che, grazie anche al ritorno del pubblico sugli spalti, potrebbe giovare dal calore del pubblico nella gare interne. A quota 20 troviamo lo Zenit, la rivelazione della scorsa stagione che potrebbe essere di nuovo mina vagante anche se i tanti cambi nel roster potrebbero essere un problema. Il Bayern dell’italiano Trinchieri a 25, Maccabi, Olympiacos e Panathinaikos a 33 infine fanno sicuramente parte delle squadre che hanno i mezzi per lottare per le prime 8 in classifica.
SCOMMESSE EUROLEGA 2021/2022: I MERCATI PRINCIPALI ANTEPOST, PRE MATCH E LIVE
Le quote che abbiamo citato nei precedenti paragrafi sono relative alla scommessa sul vincente Eurolega. In antepost al momento sono disponibili altri mercati come il vincente regular season, i testa a testa, i mini gruppi e il qualificato sì no ai playoff. Per quanto riguarda le scommesse pre match più giocate per il basket Eurolega, citiamo sicuramente testa a testa risultato, testa a testa handicap e under over punti, che per questo tipo di manifestazione top hanno sempre lavagne molto competitive.
Per gli appassionati di scommesse sui giocatori, gli under over punti, rimbalzi e assist sui singoli cestisti o gli 1×2 giocatori sono senza dubbio i mercati più solidi su cui puntare. Infine da non sottovalutare le scommesse live sull’Eurolega 2021/2022 che come sempre riscuoteranno grande successo.
EUROLEGA 2021/2022, DOVE VEDERLA IN DIRETTA TV E STREAMING
Cambio di mano nei diritti tv dell’Eurolega 2021/2022, che passa da Eurosport a Sky. L’emittente satellitare torna quindi a trasmettere in diretta tv e streaming (Skygo) tutti i match delle competizione.
I giorni dedicati alle scommesse sull’Eurolega saranno come sempre il giovedì e il venerdì per la regular season con le accezioni del martedì e del mercoledì quando ci saranno in programma i turni infrasettimanali. Gli slot orari indicativi sono quelli delle 19,00 – 20,00 – 20,30 e 20,45.
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.