Domenica sera a Wembley va in scena la finale degli Europei di Calcio fra Italia e Inghilterra. Match equilibratissimo secondo i siti di scommesse che favoriscono solo leggermente i padroni di casa, che avranno dallo loro quasi tutto il pubblico dello stadio londinese. Sbostats chiude Euro 2021 con la sua ultima preview, ricca di statistiche e pronostici.
ITALIA – INGHILTERRA, STATISTICHE PRE MATCH
Dopo le finali degli Europei perse nel 2000 e nel 2012 l’Italia ci riprova. Partita in seconda fila fra le favorite, secondo le previsioni dei bookmakers, gli azzurri hanno visto, partita dopo partita, crollare la loro quota antepost, forti dei risultati, di un gioco convincente e di un gruppo granitico. La squadra di Mancini è imbattuta da 33 partite in tutte le competizioni con un bilancio di 27 vittorie e 6 pareggi e un bottino di 86 goal fatti a fronte di soli 10 subiti (2 in questo Europeo). I successi contro Belgio e Spagna hanno legittimato ancora di più il valore della nostra nazionale che però contro le furie rosse ha subito moltissimo il possesso palla rivale (30% contro il 70% degli iberici).
L’Inghilterra, dopo il terzo posto al Mondiale di Russia 2018 ha già migliorato la sua ultima prestazione internazionale arrivando finalmente alla tanto agognata finale, rispettando così le proiezioni dei bookmakers che la davano fra le favoritisme. L’eliminazione ai danni della Germania agli ottavi a cui sono seguite la vittoria agile contro l’Ucraina e quella più sofferta contro la Danimarca, hanno messo in luce i tanti pregi di una nazionale forte fisicamente e atleticamente oltre che ricca di talenti. Interessante notare come i three lions siano imbattuti a Wembley da 12 match (11 vittorie e un pareggio) con ben 10 clean sheet messi a segno.
Gli azzurri non hanno mai perso in un torneo internazionale contro gli inglesi: 1-0 a Euro 1980, 2-1 nei Mondiali del 1990, vittoria ai rigori a Euro 2012 e successo 2-1 nei Mondiali 2014. Gli ultimi due match fra queste due compagini (entrambe amichevoli) si sono chiuse sull’1-1 nel 2015 e nel 2018. Infine è importante notare come Inghilterra (2.2) e Italia (2.3) hanno subito il minor numero di tiri in porta in media a partita a Euro 2021, risultando le migliori difesa con rispettivamente uno e due goal subiti finora.
ITALIA – SPAGNA, PROBABILI FORMAZIONI
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: Florenzi, Spinazzola
INGHILTERRA (4-2-3-1): Pickford; Walker, Stones, Maguire, Shaw; Rice, Phillips; Saka, Mount, Sterling; Kane.
Squalificati: nessuno
Indisponibili: nessunoTi ricordiamo che le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Se hai intenzione di scommettere sui marcatori, sugli assist, sugli ammoniti e su tutti quei mercati relativi ai calciatori, ti consigliamo di farlo non appena usciranno le formazioni ufficiali sui vari siti delle federazioni, sui profili social delle squadre o sulle testate più autorevoli, che in genere vengono annunciate circa un’ora prima del match.
ITALIA – INGHILTERRA, IL PRONOSTICO DEI BOOKMAKERS
Massimo equilibrio nel pensiero dei traders di tutto il mondo, visto che il 2,90 della vittoria dell’Italia nei 90 minuti è solo leggerissimamente più alto del 2,70 dell’inghilterra. Il pareggio, che porterebbe le due formazioni ai supplementari è invece bancato 3 volte la posta. Finale che si prevede con pochi goal visto l’under 2,5 in lavagna a 1,50 con l’1-1 a 5,75 che rappresenta al momento il risultato esatto più probabile. E’ invece di 5 la quota di un match che verrà deciso ai calci di rigore. Se ti attendi inoltre un intervento del VAR, con l’arbitro che andrà a visionare il monitor, puoi giocare questo esito a 4 volte la puntata.
Veniamo ora qualche statistica che potrebbe esserti utile per trovare il pronostico più adatto al tuo piano di betting su qualche scommessa speciale. Italia e Inghilterra sembrano due formazioni corrette o almeno questo è quello che emerge dai numeri con un trend condiviso sull’under 4,5 cartellini (8 di fila per la squadra di Mancini, 6 nelle ultime 7 per quella di Southgate). Tendenza simile anche per gli under 10,5 corner (7 su 8 per gli azzurri, 9 su 10 per i britannici).
Harry Kane ha preso parte a 28 gol nelle ultime 27 presenze con l’Inghilterra in tutte le competizioni (19 reti,nove assist). Un altro gol lo vedrebbe diventare il capocannoniere assoluto dell’Inghilterra in grandi tornei internazionali (Mondiali/Europei – attualmente 10, come Gary Lineker). Una sua rete è bancata dai siti di scommesse a quota 3. Insigne e Chiesa sono gli attaccanti che hanno più brillato nelle ultime gare contro Belgio e Spagna e per loro indole sono calciatori che tirano con facilità da ogni posizione. L’over 0,5 tiri in porta del fantasista del Napoli è pagato 1,40 mentre quello dell’esterno della Juventus a 1,60.
ITALIA – INGHILTERRA , DOVE VEDERLA IN TV E STREAMING
Italia-Inghilterra, finale di Euro 2021, è in programma domenica 11 luglio alle ore 21 allo stadio di Wembley. Il match sarà visibile in diretta tv su Rai 1 e Sky sport mentre in streaming, le piattaforma abilitate al servizio sono Rai play, Sky go e Now tv. Ti ricordiamo che non ci sono bookmakers di scommesse sportive legali che hanno i diritti per mandare le immagini in live streaming direttamente da proprio sito.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.