Dall’1 al 18 settembre, in Italia, Germania, Repubblica Ceca e Georgia si giocherà l’Eurobasket 2022, ovvero il campionato europeo di pallacanestro. Grande attesa per l’Italia di coach Pozzecco che parte in seconda fra nelle quote sul vincente Eurobasket 2022.
Di seguito tutte le informazioni utili per scommettere su questo attesissimo evento che di fatto apre la nuova stagione di pallacanestro europea.
EUROBASKET, STORIA E ALBO D’ORO
Questa sarà la 41esima edizione degli Europei di basket, evento che si è svolto per la prima volta nel 1935 in Svizzera. Le statistiche storiche sull’Eurobasket ci dicono che la nazionale che è salita più volte sul tetto del vecchio continente è la Russia (ex Unione Sovietica) con 14 vittorie. Seguono la Serbia (ex Yugoslavia) con 8 successi e il duo Spagna-Lituania con 3.
L’Italia ha vinto 2 volte l’Eurobasket nel 1983 e nel 1999. Curioso come entrambi i trionfi azzurri (che si aggiungono a 4 secondi e 4 terzi posti) siano arrivati entrambi in finale contro la Spagna e quando ad ospitare la rassegna era la Francia. L’ultima edizione (2017) è stata vinta dalla Slovenia in finale contro la Serbia.
DOVE SI GIOCA L’EUROBASKET 2022?
Per la terza volta nella storia, dopo le edizioni del 2015 (Francia, Croazia, Germania e Lettonia) del 2017 (Turchia, Finlandia, Israele e Romania) anche l’Eurobasket 2022 sarà itinerante e si giocherà in 4 nazioni differenti: Germania, Repubblica Ceca, Georgia e Italia.
Le città sedi degli Europei saranno Berlino dove si giocherà la finale (Mercedes-Benz Arena, 14500 spettatori), Colonia (Lanxess Arena, 19500), Milano (Mediolanum Forum, 12700), Praga (O2 Arena, 16800) e Tbilisi (Tbilisi Arena, 10000).
EUROBASKET 2022: DATE, CALENDARIO E REGOLAMENTO
Gli Europei di pallacanestro si giocheranno dall’1 al 18 settembre, A prendere parte alla manifestazione saranno 24 nazionali, divise in 4 gironi da 6 squadre ciascuno. Le prime 4 classificate di ogni raggruppamento si qualificheranno ai sedicesimi di finale, dove inizierà la fase ad eliminazione diretta. La finale, come detto, si giocherà il 18 settembre a Berlino.
I GIRONI DELL’EUROBASKET 2022
Dei quattro gironi degli Europei di basket, quello che ovviamente sarà maggiormente sotto i riflettori dei media e dei siti di scommesse è il C, dove l’Italia parte seconda favorita dietro alla Grecia ma davanti a Croazia, Ucraina, Gran Bretagna ed Estonia e quindi con ottime chance di passare il turno.
Grande equilibrio nel gruppo B con Slovenia e Francia a braccetto nel favore dei pronostici seguite a breve dalla Lituania e dalla Germania con Bosnia e Ungheria a completare il raggruppamento.
Secondo le quote dei bookmakers, gironi sulla carta più scontati invece sono invece quello della Spagna (A) assieme a Turchia, Montenegro, Belgio, Georgia e Bulgaria e ancor di più quello della Serbia, che non dovrebbe aver grandi difficoltà a superare Repubblica Ceca, Israele, Finlandia, Polonia e Olanda.
L’ITALIA ALL’EUROBASKET 2022
Dopo il più che onorevole cammino agli Europei 2017, chiuso ai quarti di finale contro una Serbia che sarebbe poi arrivata fino all’ultimo atto, l’Italia proverà a migliorarsi forte anche del fatto di essere uno dei 4 paesi ospitanti. Il coach Gianmarco Pozzecco, arrivato sulla panchina della nazionale solo lo scorso giugno al posto di Sacchetti, ha avuto pochissimo tempo per capire come impostare questa rassegna iridata.
In attesa di conoscere la lista ufficiale dei convocati della nostra nazionale per l’Eurobasket 2022 che arriverà nelle prossime ore, possiamo provare a fare qualche nome che potrebbe far parte della spedizione: dai campioni d’Italia con la maglia dell’Olimpia Milano, Melli, Datome e Ricci oltre al nuovo arrivato nelle fila delle scarpette rosse Tonut. Proseguiamo con i due NBA Gallinari e Fontecchio, il virtussino Pajola e Polonara del Fenerbahce. Finiamo con i nomi di Spissu, Baldasso e Mannion per un roster eterogeneo e completo, sia a livello tecnico-tattico che di esperienza.
CHI VINCE L’EUROBASKET 2022 SECONDO I BOOKMAKERS?
In puro stile motoristico possiamo dividere le favorite dell’Eurobasket 2022 in una griglia di partenza. In prima fila troviamo (fra quota 5 e 6) la Grecia di Antetokounmpo, la Slovenia campione in carica di Doncic, la Serbia vice-campione di Jokic e la Francia di Fournier. In seconda fila (fra quota 10 e 20) troviamo in ordine di probabilità Lituania, Spagna, Italia, Turchia e Germania. In terza fila invece (fra quota 25 e 40) ci sono Croazia, Repubblica Ceca e Israele. E via via tutte le altre…
DOVE VEDERE L’EUROBASKET 2022 IN DIRETTA TV E STREAMING?
Gli Europei di basket saranno un’esclusiva di Sky che trasmetterà tutte le 76 partite in programma sulla propria piattaforma satellitare ma anche in streaming su SkyGo e Now TV.
RECENSIONI DEI MIGLIORI SITI DI SCOMMESSE ITALIANI? CI PENSA SBOSTATS!
Vuoi aprire un conto scommesse online e non sai su quale bookmakers farlo? Oppure hai già uno o più conti di scommesse online, vuoi aprire un altro account, ma prima vuoi confrontare i singoli bookmakers per fare la scelta giusta?
Sbostats ha analizzato per te i migliori operatori legali del settore betting in Italia. All’interno di ogni articolo dedicato al singolo sito di scommesse, troverai un’accurata recensione con una comparazione dei migliori bonus scommesse che ti aiuterà a fare chiarezza e a capire quale bookmakers fa al caso tuo.
COS’E’ SBOSTATS?
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.