Sono serviti 7 mesi fra regular season e playoff per conoscere il nome delle due formazioni che si sfideranno da domani notte per le finals NBA 2022. Di fronte i Golden State Warriors e i Boston Celtics in una serie al meglio delle 7 partite che vede favoriti i californiani. Di seguito analizziamo statistiche e quote di questa attesissima sfida.
LA STAGIONE DEI GOLDEN STATE WARRIORS
I ragazzi di Steve Kerr hanno chiuso la regular season al terzo posto nella western conference con un bilancio di 53 vittorie e 29 sconfitte (percentuale di successi del 64%),facendo peggio solo di Grizzlies e Suns. La squadra della baia ha avuto uno dei migliori trend statistici sul match giocati al Chase Center con sole 10 sconfitte in stagione regolare davanti ai propri tifosi.
In generale i gialloblu hanno avuto la terza miglior difesa con soli 105,5 punti di media concessi e la quinta miglior differenza punti con una media di +5,5 a partita. Percorso quasi privo di intoppi nei playoff: vittoria 4-1 nel primo turno contro i Nuggets, 4-2 contro i Grizzlies e 4-1 in finale di western conference su Mavericks.
LA STAGIONE DEI BOSTON CELTICS
Gli uomini di Ime Udoka, arrivato sulla panchina dei biancoverdi solo la scorsa estate, non avevano iniziato la stagione nel migliore dei modi ma grazie ad una super rimonta nei mesi primaverili sono stati capaci di chiudere la eastern conference al secondo posto con 51 vittorie e 31 sconfitte (62% di successi). Se la squadra in stagione regolare ha avuto la miglior difesa con 104,5 punti di media subiti e la seconda miglior differenza punti (+7,2) c’è da sottolineare le statistiche non certo impressionanti in trasferta (23-18 lontano dal Garden).
Un dato statistico che ovviamente potrebbe pesare nelle finals NBA 2022 in cui il fattore campo pende dalla parte dei Warriors. I Celtics arrivano a questo ultimo atto dopo aver affrontato un tabellone playoff a dir poco competitivo: 4-0 ai Nets (che a inizio stagione erano fra i favoriti alla vittoria del titolo), e doppio 4-3 prima ai campioni in carica dei Bucks e in finale di conference ai vice-campioni 2022 degli Heat.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Warriors e Celtics si sono affrontati due volte in questa stagione. In entrambe le occasioni è arrivato un successo in trasferta con i californiani vincenti a Boston per 111-107 a dicembre (interrompendo una striscia negativa di 5 scontri diretti contro i Celtics) e con i biancoverdi che hanno sbancato San Francisco 110-88 a marzo. Interessante notare come nelle ultime 10 partite fra le due formazioni si è registrata una media di 207 punti, quando invece per gara 1 i bookmakers hanno previsto una linea di 212.
I POSSIBILI PROTAGONISTI
Negli ultimi anni le scommesse speciali sui giocatori nei match di basket hanno visto aumentare sia nel numero di mercati sia per la competitività della quota. Fra le tante stelle che saranno presenti per le finals NBA citiamo i due trascinatori indiscussi delle rispettive squadre: da una parte la guardia dei Warriors Steph Curry (25,5 punti di media e miglior tiratore da 3 della NBA con 4,5 triple a partita) l’ala dei Celtics Jayson Tatum (26,9 punti e 8 rimbalzi di media). Le due stelle sono anche i due favoriti nella lista della scommessa MVP della serie con Curry bancato a 1,90 contro il 2,75 di Tatum. Seguono Brown, Green, Thompson, Smart, Poole, Wiggings e Horford ma tutta largamente staccati dai primi due.
WARRIORS E CELTICS NELLA STORIA DELLE FINALS NBA
I Golden State Warriors sono alle loro 12 esime finals NBA con un bilancio statistico che recita 6 vittorie e 5 sconfitte. I gialloblu sono stati i grandi dominatori del quinquennio 2015-2019, avendo partecipato a 5 finals NBA consecutive, l’ultima persa nel 2019 appunto a super favoriti contro i Raptors.
I Boston Celtics invece sono, assieme ai Lakers, la squadra più vincente della storia della lega con 17 titoli conquistati con solo 4 finals NBA perse. La squadra biancoverde torna a rappresentare la eastern conference all’ultimo atto a 10 anni di distanza dall’ultima apparizione.
LE QUOTE ANTEPOST DEI BOOKMAKERS SULLE FINALS NBA 2022
Analizzando le previsioni dei quotisti per queste finals NBA possiamo notare come i Warriors partano favoriti nel testa a testa serie a 1.60 contro il 2,25 dei Celtics, favoriti anche dal fatto di poter giocare l’eventuale gara 7 in casa. Il 4-2 a quota 5 è il risultato esatto più probabile e che è verificato in tutte e 3 le ultime finals NBA.
RECENSIONI DEI MIGLIORI SITI DI SCOMMESSE ITALIANI? CI PENSA SBOSTATS!
Vuoi aprire un conto scommesse online e non sai su quale bookmakers farlo? Oppure hai già uno o più conti di scommesse online, vuoi aprire un altro account, ma prima vuoi confrontare i singoli bookmakers per fare la scelta giusta?
Sbostats ha analizzato per te i migliori operatori legali del settore betting in Italia. All’interno di ogni articolo dedicato al singolo sito di scommesse, troverai un’accurata recensione con una comparazione dei migliori bonus scommesse che ti aiuterà a fare chiarezza e a capire quale bookmakers fa al caso tuo.
COS’E’ SBOSTATS?
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.