Dal 6 al 31 luglio si terranno in Inghilterra gli Europei femminili 2022 di calcio. Un evento che, grazie all’ascesa del calcio femminile nel nostro paese negli ultimi anni, sarà coperto dai bookmakers italiani in maniera decisamente completa nell’offerta e competitiva nelle quote. Quante chance ha l’Italia in rosa di raccogliere il primo successo continentale nella sua storia?
STORIA E ALBO D’ORO DEGLI EUROPEI FEMMINILI
Indetti per la prima volta nel 1982, gli Europei femminili di calcio sono alla loro 13esima edizione. Se le prime 6 rassegne iridate continentali vedevano la presenza di sole 4 selezioni, nel corso degli anni il numero di partecipanti è passato prima ad 8, poi a 12 ed infine, per la prima volta a 16 proprio per l’edizione britannica che partirà settimana prossima. Il dominio della Germania nell’albo d’oro del torneo è decisamente palese con 8 vittorie con l’Italia che invece ha finora raccolto un terzo posto nel 1987 e 2 secondi posti, rispettivamente nel 1993 e nel 1997. L’Olanda arriverà agli Europei femminili 2022 da campione in carica avendo vinto l’ultima edizione davanti ai tifosi di casa battendo 4-2 in finale la Danimarca.
EUROPEI FEMMINILI 2022, COME SONO ANDATE LE QUALIFICAZIONI?
Sono state 52 le nazionali che hanno preso parte alle qualificazioni, divise in 9 gruppi. A staccare il ticket alla fase finale, che vedeva già presente l’Inghilterra come paese ospitante, sono state le nove vincitrici dei gruppi (Olanda, Danimarca, Norvegia, Spagna, Finlandia, Svezia, Francia, Belgio e Germania), le tre migliori seconde (Italia, Islanda e Austria) e le tre formazioni che hanno passato il lo spareggio (Svizzera, Irlanda del Nord e Portogallo). Le uniche nazionali che hanno concluso a punteggio pieno il turno di qualificazione sono state Olanda, Norvegia.
DOVE SI GIOCHERANNO GLI EUROPEI FEMMINILI 2022?
Come già detto gli Europei Femminili 2022 si terranno in Inghilterra, paese chiamato a tornare sul tetto d’Europa dopo il successo del 2005. Il torneo toccherà 8 città e si giocherà in 10 stadio differenti con Londra e Manchester uniche ad essere presenti con 2 impianti. Le altre città ospitanti saranno Leigh, Rotherham, Sheffield, Milton Keynes, Southampton e Brighton. Wembley, con i suoi 90mila posti, oltre ad essere l’impianto più capiente sarà anche quello che ospiterà la finale del 31 luglio. Le statistiche ci dicono che gli Oranje assieme alla Danimarca hanno avuto il miglior attacco (48 reti segnate) con la Francia che invece è stata l’unica a non aver subito nemmeno una rete. De Caigny (Belgio) è invece stata la miglior realizzatrice delle qualificazioni con 12 segnature.
FORMULA, REGOLAMENTO E GIRONI DEGLI EUROPEI FEMMINILI 2022
Le 16 nazionali presenti agli Europei femminili 2022 sono divisi in 4 gironi da 4 squadre ciascuno. Ad accedere alla fase finale saranno le prime 2 selezioni di ogni gruppo. Tabellone tennistico che si snoderà quindi fra quarti di finale, semifinale e finale. L’Italia femminile è inserita nel gruppo D assieme a Francia, Belgio e Islanda. Gli altri gironi vedono la presenza di Inghilterra, Norvegia, Austria e Irlanda del Nord (A), Germania, Danimarca, Spagna e Finlandia (B), Olanda, Svezia, Svizzera, Portogallo (C).
![](https://sbonews.sbostats.com/wp-content/uploads/2022/07/Europei-femminili-sbo-389x1024.png)
ITALIA FEMMINILE, ROSA COMPLETA E PROBABILE FORMAZIONE
La ct Milena Bartolini ha convocato 23 giocatrici per l’Europeo femminile 2022 di cui solo una – Aurora Galli – gioca in un campionato straniero, ovvero in Premier League con la maglia dell’Everton. La più giovane presente in rosa è Maria Luisa Filangeri (22 anni del Sassuolo) mentre la più anziana è Daniela Sabatino della Fiorentina con i suoi 37 anni. Il capitano Sara Gama (Juventus) è l’azzurra con più presenze in nazionale (130 match), mentre la bomber tricolore è Cristiana Girelli (anch’essa in forza alla Juventus) che finora ha siglato 53 reti con la maglia dell’Italia.
Probabile formazione Italia femminile (4-3-3) – Giuliani; Bergamaschi, Gama, Linari, Boattin; Caruso, Giuliano, Rosucci; Bonansea, Girelli, Cernoia. CT. Bertolini
CHI VINCE L’EUROPEO FEMMINILE 2022 SECONDO I BOOKMAKER
Le previsioni dei siti di scommesse sul vincente Europei femminili 2022 vedono la Spagna leggermente favorita sulle prime rivali. Le iberiche infatti sono bancate a 4,50 contro il 5,50 delle padrone di casa dell’Inghilterra e la quota 6 delle campionesse in carica dell’Olanda assieme alla Francia. A chiudere il pacchetto delle squadre più competitive troviamo la Germania a 8 e la Svezia a 8,50. L’Italia, pagato a 25, è una delle prime outsiders. Le azzurre esordiranno domenica 10 luglio contro la Francia con le transalpine nettamente avanti a una quota iniziale di 1,45. Migliore del gruppo, piazzamente finale squadra, ai quarti si no e finalista si no sono le altre scommesse antepost offerte dai siti di betting. Infine, le previsioni sulla classifica cannonieri vede White, Katoto, Hermoso, Miedema e Gonzales molto vicine tra loro presenti in lavagna fra quota 6 e 9.
DOVE VEDERE GLI EUROPEI FEMMINILI 2022 IN DIRETTA TV E STREAMING?
Tutte le 32 partite degli Europei femminili 2022 saranno visibili in diretta tv su Sky Sport mentre le gare dell’Italia saranno anche presenti sulla RAI. I siti di scommesse italiani offriranno in livebetting tutta la competizione.
RECENSIONI DEI MIGLIORI SITI DI SCOMMESSE ITALIANI? CI PENSA SBOSTATS!
Vuoi aprire un conto scommesse online e non sai su quale bookmakers farlo? Oppure hai già uno o più conti di scommesse online, vuoi aprire un altro account, ma prima vuoi confrontare i singoli bookmakers per fare la scelta giusta?
Sbostats ha analizzato per te i migliori operatori legali del settore betting in Italia. All’interno di ogni articolo dedicato al singolo sito di scommesse, troverai un’accurata recensione con una comparazione dei migliori bonus scommesse che ti aiuterà a fare chiarezza e a capire quale bookmakers fa al caso tuo.
COS’E’ SBOSTATS?
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.