Ieri abbiamo proseguito il cammino di avvicinamento alle Olimpiadi 2021 di Tokyo parlando degli sport individuali. Oggi analizzeremo invece gli sport di squadra. Dal basket, al volley, passando per pallanuoto, pallamano e finendo con il calcio. Sei pronto a questo nuovo speciale di Sbostats sui giochi Olimpici? Buona lettura!
BASKET E IL DOMINIO AMERICANO
La pallacanestro ai giochi olimpici è uno degli sport di squadra più seguiti, grazie anche all’ormai iconica narrazione sportiva sul dream team americano, che come sempre parte grande favorito, visto anche il doppio successo a Rio 2016. Ma se di quote e scommesse sulle Olimpiadi, parleremo in uno dei prossimi articoli di approfondimento, vediamo ora una panoramica sui due tornei, quello maschine e quello femminile.
Si parte il 24 luglio si finisce con le finali l’8 agosto. Sia il tabellone uomini che quello donne vede la presenza di 12 nazionali che si sono sudate l’accesso alle Olimpiadi 2021 di Tokyo con tornei di qualificazione. La fase a gironi garantisce l’accesso ai quarti alle prime due e alle migliori terze. Italia presente con la sua rappresentativa maschile in un girone sulla carta fattibile, formato da Australia, Germania e Nigeria.
VOLLEY, LA DOPPIA SPERANZA ITALIANA
La pallavolo (che ovviamente sarà presente anche nella sua variante del beach volley) è un altro degli sport a squadre che, durante le Olimpiadi, raccoglie più volume di scommesse. Inoltre il volley è da sempre una delle discipline in cui l’Italia, sia maschile che femminile, eccelle e dove ha l’obbligo di provare a lottare per una medaglia. Nelle scorse Olimpiadi, l’italvolley maschile ha raggiunto l’argento, perdendo in finale contro il Brasile campione in carica.
Mentre nel torneo femminile le nostre ragazze non sono riuscite a raggiungere la fase ad eliminazione diretta, finendo penultime nel proprio girone. Anche in questo caso, così come nel basket, i tornei olimpici di volley si svolgeranno dal 24 luglio all’8 agosto. La formula prevede due gironi da 6 squadre e l’accesso ai quarti alle prime 4 classificate di ogni raggruppamento.
PALLANUOTO: SETTEBELLO SI’, SETTEROSA NO
Se il volley negli anni ha dato tante soddisfazioni agli appassionati italiani, con i successi della nazionale azzurra, la pallanuoto non è da meno. Il Settebello (medaglia di bronzo a Rio 2016) sarà impegnato a Tokyo dal 24 luglio all’8 agosto. Così come basket e volley i tornei, maschili e femminili sono previsti con 12 rappresentative ciascuno. Sudafrica, Stati Uniti, Ungheria, Grecia e Giappone saranno le avversarie della nostra nazionale. Peccato invece non poter vedere il Setterosa in azione. Le nostre ragazze (argento alle scorse Olimpiadi) purtroppo hanno mancato la qualificazione a questo importantissimo evento.
PALLAMANO, LARGO AGLI ESPERTI DEL NORD E CENTRO EUROPA
Decisamente meno incline alla nostra cultura sportiva (e con poco successo nelle scommesse) invece l’handball, che trova in generale nei paesi nordici o dell’Europa centrale, il suo bacino di titoli più importante. A Rio 2016 il torneo maschile fu vinto dalla Danimarca, mentre quello femminile dalla Russia con, in entrambi i casi, la Francia al secondo posto. Le partite sulla pallamano olimpica saranno previste anch’esse dal 24 luglio all’8 agosto con il formato dei due gironi da 6 che porteranno poi ai quarti di finale.
CALCIO, ITALIA ASSENTE NEL TORNEO MASCHILE E FEMMINILE
Considerato lo sport di squadra “meno olimpico” fra quelli citati, il calcio sarà l’unica disciplina a iniziare il proprio programma prima della cerimonia d’apertura, ovvero il 21 luglio con le finali il 7 agosto. Il torneo maschile, vinto nel 2016 dal Brasile, vedrà la partecipazione di 16 team mentre quello femminile, con la Germania campione in carica avrà 12 nazionali ai nastri di partenza. In entrambi i casi l’Italia non ha ottenuto il pass per accedere ai tornei olimpici.
GLI ALTRI SPORT DI SQUADRA A TOKYO 2021
Fra le novità e i ritorni di sport di squadra alle Olimpiadi 2021 di Tokyo c’è il baseball maachile e il softball femminile, che non si vedevano come evento olimpico dal 2008. Per il baseball è previsto un torneo da 6 squadre con il Giappone che sulla carta non teme rivali. Per il softball, grande interesse dei bookmakers per la nostra Italia che ha una tradizione di successi ineguagliabile a livello europeo con 12 vittorie, ultima poche settimane fa. Manca però ancora in bacheca una medaglia a livello mondiale e soprattutto olimpico. Hockey su pista e rugby a sette completano il panorama degli sport a squadre previsti a Tokyo 2021.
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.