Nel nostro primo articolo sulle Olimpiadi 2021, ti abbiamo parlato delle date e del programma degli ormai imminenti giochi olimpici. Oggi Sbostats entra nel vivo delle scommesse sulle Olimpiadi analizzando brevemente gli sport individuali presenti a Tokyo 2021. Dall’atletica al nuoto, dalla ginnastica al ciclismo, passando per gli sport da combattimento e tutte le altre discipline olimpiche prettamente individuali.
L’ATLETICA LEGGERA E’ SEMPRE LA REGINA DEGLI SPORT OLIMPICI
Olimpiadi e atletica leggera, un binomio intramontabile. Atletica leggera che non è certo uno sport sconosciuto per bookmakers e scommettitori, visto che nel corso dell’anno, spesso e volentieri, questa disciplina è presente nei palinsesti dei siti di scommesse con campionati mondiali, europei e gala di prestigio, come l’itinerante Diamond League.
Saranno 48 le medaglie d’oro in palio in queste Olimpiadi 2021 di Tokyo nell’atletica leggera, con le prime finali che si svolgeranno dal 30 luglio all’8 agosto. Ad aprire le danze saranno i 10 mila metri maschili e a chiuderle, come di consueto, la maratona maschile. Grande attesa come sempre per gare come i 100 e 200 metri piani, il salto in lungo e il salto in alto. A Rio 2016 furono gli Usa a vincere il medagliere dell’atletica leggera con 13 ori, 10 argenti e 9 bronzi, davanti a Kenya e Jamaica. Nessuna medaglia invece per l’Italia.
IL NUOTO E’ IL SECONDO SPORT DI TOKYO 2021 PER MEDAGLIE IN PALIO
Con 37 eventi in programma a Tokyo 2021, il nuoto è sicuramente uno degli sport più seguiti a livello olimpico. Anche in questo caso, i campionati mondiali ed europei sono sempre presenti con una larga offerta di mercati sui principali bookmakers italiani. Le finali olimpiche per il nuoto a Tokyo 2021 si svolgeranno dal 25 luglio al 5 agosto, con i 10 km in acque libere a chiudere la rassegna per questa disciplina.
Stile libero, rana, farfalla, misto e staffetta saranno come di consueto le varianti, su più lunghezze, sia fra gli uomini che fra le donne. Nelle ultime Olimpiadi estive, gli Stati Uniti vinsero il medagliere del nuoto con 16 ori, 8 argenti e 9 bronzi, precedendo Australia e Ungheria. Tre medaglie, di tre metalli differenti per gli azzurri.
GINNASTICA ARTISTICA, FRA ARTISTICA, RITMICA E TRAMPOLINO
Con 18 ori in palio la ginnastica, nelle sue 3 canoni declinazioni, è un altro sport che peserà molto nell’economia del medagliere generale. Le finali delle varie discipline, si svolgeranno dal 26 luglio al 3 agosto. Anche in questo caso, così come per atletica leggera e nuoto, sono stati gli USA a conquistare più medaglie a Rio 2016 (12), davanti a Russia e Gran Bretagna. Ginnastica artistica che non ha visto invece nessun italiano o italiana sul podio nei giochi brasiliani.
CICLISMO, E LA SPERANZA DEL PORTABANDIERA ELIA VIVIANI
Assieme alla tiratrice al volo Jessica Rossi, il ciclista Elia Viviani sarà il portabandiera dell’Italia alle Olimpiadi 2021 di Tokyo. Ciclismo, che i bookmakers e gli scommettitori conoscono benissimo visto che per 9 mesi l’anno è protagonista fisso dell’offerta dei siti di scommesse con le gare dell’UCI World Tour. Diviso in 4 categorie, ovvero strada, pista, mountain bike e bmx, il ciclismo metterà in palio ben 22 ori con programma delle finali dal 30 luglio all’8 agosto. Nelle scorse Olimpiadi, dominio della Gran Bretagna con 6 ori, 4 argenti e 2 bronzi, staccando così nettamente sia Olanda che Stati Uniti. Uno dei 9 ori dell’Italia a Rio arrivò proprio dal ciclismo e proprio dal nostro Elia Viviani.
SPORT DA COMBATTIMENTO, OGNI DISCIPLINA UNA DIVERSA NAZIONE FAVORITA
Pugilato, judo, karate, taekwondo e lotta, sono le discipline accorpabili tutti nello stesso macro-gruppo degli sport da combattimento, che se messe insieme, contano ben 62 medaglie in palio. Panorama molto ampio quello delle arti da combattimento dove ogni disciplina ha delle nazioni storicamente più prestanti. Citando solo i risultati di Rio 2016 citiamo gli exploit dell’Uzbekistan nella boxe (7 medaglie), il Giappone nel judo (12), la Corea del Sud nel taekwondo (5) e la Russia nella lotta (9).
GLI ALTRI SPORT INDIVIDUALI A TOKYO 2021
Fra gli sport individuali più seguiti dagli appassionati di scommesse sportive che non abbiamo analizzato nello specifico, è doveroso citarne alcuni molto iconici e che spesso hanno regalato gioie, emozioni e vittorie all’Italia: dalla scherma alla canoa, passando per l’arco e lo sparo. Presenti ovviamente anche a Tokyo 2021 altri sport individuali olimpici come i tuffi, l’equitazione, il pentathlon, il tennis, il tennis tavolo, il triathlon, il sollevamento pesi o discipline più particolari ed emergenti come surf e skateboard.
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.