Dopo aver esaminato gli imminenti campionati europei con il primo speciale su date e calendario e aver proseguito il cammino verso Euro 2021 con l’articolo su squadre e gironi, oggi alziamo l’asticella. Fare pronostici sugli Europei di calcio non è semplice, ma senza esporci troppo, vediamo come la pensano i principali bookmakers italiani di scommesse sportive. Chi vincerà secondo i quotisti Euro 2021?
EUROPEI CALCIO, PRONOSTICI SULLE FAVORITE
Secondo i traders italiani il gruppo delle primissime favorite alla vittoria di Euro 2021 è molto ristretto, visto che si tratta di sole 3 nazionali. Stiamo parlando di Francia, Inghilterra e Belgio. I galletti (vincitori nel 1984 e nel 2000) sono alla loro nona partecipazione e da campioni del Mondo in carica sono bancati attorno al 17% delle chance di vittoria. I ragazzi di Deschamps, secondo gli addetti ai lavori, possono bissare la vittoria a Russia 2018 e ci proveranno avendo inserito un asso nella manica in più fra convocati, il figlio prodigo Karim Benzema, tornato in nazionale dopo diversi anni di assenza.
Dietro alla Francia, troviamo al 15% delle probabilità di successo l’Inghilterra di Gary Southgate. I Three Lions (che sognano la finale in casa a Wembley) oltre ad aver raggiunto il quarto posto nell’ultimo Mondiale, possono contare sul capocannoniere delle qualificazione, ovvero Harry Kane con 12 reti che ha chiuso davanti a Ronaldo e Zahavi. Solo leggerissimamente più indietro la terza favorita, cioè il Belgio al 13% secondo i bookmakers. La squadra di Martinez è stata una rullo compressore nelle qualificazioni: 10 vittorie, 0 pareggi, 0 sconfitte, 40 goal fatti e 3 subiti. La punta di diamante della nazionale bronzo a Russia 2018 è senza dubbio Romelu Lukaku, bomber capace di aver finora segnato 59 goal in 91 gare con la maglia della propria nazionale.
PRONOSTICI EUROPEI CALCIO, LA SECONDA FILA
Decisamente più trafficata la seconda fila delle favorite alla vittoria di Euro 2021 secondo i traders: cinque squadre, comprese fra quote che variano da 9 ai 12 volte la posta, troviamo Germania, Spagna, Italia, Portogallo e Olanda. Partiamo dai tedeschi che con 12 partecipazioni sono la nazionale più presente nella storia degli europei. I ragazzi di Lowe, che a fine Euro 2021 lascerà la panchina al suo ex secondo Flick, sono anche la nazionale più vincente, assieme alla Spagna con 3 vittorie. Quello che accomuna tedeschi e iberici allenati dell’ex Barcellona Luis Enrique, non sono solo i successi agli europei ma anche il fatto di arrivare da un Mondiale 2018 pessimo. Tanto talento mixato alla voglia di riscatto, potrebbe essere per entrambe le nazionali la pozione per la vittoria.
Da un Mondiale pessimo, come dicevamo, a un Mondiale nemmeno giocato. L’Italia (a cui dedicheremo il prossimo approfondimento speciale) infatti torna a calcare una competizione internazionale estiva da Euro 20216, avendo saltato clamorosamente la Coppa del Mondo in Russia. Mancini ha chiuso le qualificazione con un percorso netto e può vantare un gruppo giovane, completamente rinnovato negli elementi e nello spirito. Gli Azzurri potrebbero essere quindi la nazionale con la miglior quota qualità/prezzo (10 volte la posta circa). Indipendentemente dalla quota l’Italia sarà sicuramente la squadra su cui si incanalerà la maggior parte del gioco cosiddetto popolare.
Stesse chance dell’Italia per i campioni in carica del Portogallo di Cristiano Ronaldo. La nazionale lusitana è stata inserita in un girone quasi proibitivo con Francia e Germania, ma il fatto che a passare il turno saranno anche le 4 migliori terze, dovrebbe agevolare un pò i compiti per gli uomini di Fernandos Santos. Ultima nazionale presente in questo gruppo è l’Olanda di Frank De Boer: come spesso accaduto nella storia degli orange, questa selezione nazionale, alterna cicli positivi a cicli pessimi, in un sali e scendi di prestazioni che ormai non stupisce più nessuno. Dopo le mancate qualificazioni a Euro 2016 e Russia 2018, l’Olanda è il vero grande punto di domanda di questa rassegna iridata.
EUROPEI CALCIO, PRONOSTICI SULLE PRIME OUTSIDERS
Se le 8 squadre appena citate nei due paragrafi precedenti, rappresentano le opzioni più logiche alla vittoria finale, c’è un esercito di outsiders che in una manifestazione così corta (7 partite in totale a testa se si arriva fino in fondo) potrebbero dire la loro. La vittoria della Danimarca nel 1992 e il più recente exploit della Grecia nel 2004, sono esempi concreti di quanto la sorpresa sportiva sia sempre dietro l’angolo. Il range di quota scelta dai bookmakers per questo gruppetto di squadre è decisamente largo e va dai 25 ai 75 volte la posta. Ognuna di queste nazionali ha uno o più motivi per i quali può sperare di essere guastafeste per le big.
Partiamo dalla Croazia vice campione del Mondo, squadra che ha talento e carattere per giocarsela alla pari con tutti. Proseguiamo con la Danimarca dell’interista Eriksen, passando per la Svezia che pur priva di Ibrahimovic vanta una delle nazionali più fisiche del lotto. L’Ucraina, imbattuta nelle qualificazioni con 6 vittorie, 2 pareggi e soli 4 goal subiti, arriva a Euro 2021 con grandi ambizioni, così come i vicini di casa della Russia a cui però manca sempre qualcosa per fare il salto di qualità. Infine la Svizzera, allenata da una vecchia conoscenza del calcio italiano come Petkovic, può rappresentare una grana a livello tattico per le big.
PRONOSTICI EUROPEI CALCIO, LE NAZIONALI CON MENO CHANCE DI VINCERE
Se le outsiders appena citate sarebbe una grossa sorpresa che ribalterebbe il pronostico antepost fatto dai bookmakers, vedere vincere una delle selezioni rimanenti sembra fantacalcio, tanto che un’opzione del genere paga dai 100 ai 500 volte sui siti di scommesse italiane. In questa lista di team che sulla carta non dovrebbero nemmeno riuscire a passare il girone, ci sono le debuttanti Finlandia e Macedonia, le nazionali che arrivano dagli spareggi come Scozia, Ungheria e Slovacchia e il duo Austria–Repubblica Ceca, squadre noiose da affrontare ma a cui mancano almeno 2-3 top players per poter competere per obiettivi di alto livello. Insomma, queste selezione riceveranno gioco solo da qualche scommettitore connazionale o da chi vorrà “gettare dalla finestra” 2 euro per provare a sbancare.
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.