Chi perde alle scommesse sportive, probabilmente non ha ancora ben chiaro quanti soldi deve dedicare a questo mondo. E infatti ogni anno, milioni di italiani perdono migliaia di euro a testa alimentando un circolo vizioso difficile da stoppare.
In questo articolo, Sbostats, piattaforma leader nella formazione sulle scommesse sportive ti spiegherà, in base alle tue entrate mensili, quanti soldi dedicare al betting, trasformandolo da giochino mangia soldi a vero investimento finanziario.
SCOMMESSE SPORTIVE COME PRIORITA’ O COME NUOVO ASSET FINANZIARIO?
Partiamo da un presupposto basilare: se ad oggi le scommesse sportive sono per te una priorità, c’è qualcosa che non va e quindi in primis sarà fondamentale capire come gestire il capitale da dedicare al betting. Per capire se il betting è per te una priorità (e quindi dovrai agire per far sì che non lo sia più) oppure una delle varie opzioni per creare entrate costanti nel lungo periodo, fai attenzione a quello che ti spiegheremo nelle prossime righe.
PARTI DAL TUO STIPENDIO E DALLE TUE ENTRATE TOTALI
Cominciamo col considerare la somma delle tue entrate mensili, quindi stipendio lavorativo più eventuali extra. Facciamo un esempio e prendiamo 1500 euro come totale delle tue entrate mensili. Il primo consiglio, che esula dalle scommesse sportive e che arriva da esperti della gestione finanziaria (familiare e aziendale) è: paga te stesso! Cosa significa? Prendi, esempio 100 euro di quei 1500, e mettili su un conto deposito o risparmio. Insomma mettili da parte e prendi questa buona abitudine come se fosse la prima bolletta del mese da pagare.
CALCOLA LE SPESE FISSE
Continuando nel nostro esempio, dopo aver accantonato la “bolletta” del “paga te stesso” calcola le spese fisse che ha ogni mese: il mutuo o l’affitto, le spese dell’automobile, le bollette di gas, energie, telefonino, la spesa alimentare e così via… Sempre continuando col nostro esempio consideriamo 1000 euro per le spese fisse mensili che fanno così scendere il totale iniziale a 400 euro.
E ORA SCOPRI QUANTI SOLDI DESTINARE ALLE SCOMMESSE SPORTIVE
Di questi 400 euro mensili rimasti, quanto è consigliabile investire nelle scommesse sportive? Il nostro consiglio è il 25%. Quindi, sempre rimanendo fedeli al nostro esempio (1500 euro di entrate -100 di paga te stesso – 1000 di spese fisse, il 25% della rimanenza è 100 euro). Avrai scelto quindi una cifra “corretta” in base alla tua situazione finanziaria mensile (e quindi annuale) da destinare alle scommesse sportive e avrai ancora una parte di denaro (in questo caso 300 euro) per gestire il resto della vita quotidiana.
E IN UN ANNO?
Semplice! Moltiplica la quota di 100 euro mensile che hai messo da parte per le scommesse sportive per 10 mesi. Perchè 10? Perchè quasi certamente ci saranno almeno 2 mesi l’anno dove, qualche spesa imprevista, ti impedirà di riuscire ad accantonare i soldi per gli investimenti sportivi. In questo modo sai di avere un cuscinetto di margine. Continuando a seguire l’esempio fatto all’inizio significa che potrai impostare il tuo anno di scommesse sportive su un budget di 1000 euro.
Attenzione: questo non significa assolutamente che tu debba caricare direttamente 1000 euro a inizio anno sul tuo conto gioco. Puoi tranquillamente accantonare i 100 euro mensili e caricare solo se necessario in base alle scommesse che avrai impostato nel tuo programma.
ORA PUOI INIZIARE A INVESTIRE NELLE SCOMMESSE SPORTIVE
Ora hai la consapevolezza che puoi dedicare 1000 euro all’anno alle scommesse sportive. Fondamentale è entrare nell’ottica che se, in caso negativo, dovessi perdere il tuo bankroll annuale dopo qualche mese, l’azione più intelligente da fare è fermarti: in questo modo non dovrai cominciare ad affannarti in una inutile e dannosa rincorsa alle perdite, errore che invece viene fatto annualmente da milioni di persone.
TORNIAMO ALLA PRIMA DOMANDA
Concludiamo tornando alla prima domanda che ti abbiamo fatto: le scommesse sportive sono per te una priorità o possono diventare un asset finanziario? Se da oggi seguirai lo schema e i consigli che ti abbiamo proposto in questo articolo, riuscendo a dedicare quella parte di denaro che, anche se persa, non cambierà la tua vita e la tua stabilità mentale, allora significa che le scommesse sportive non sono una priorità.
Se invece, pur facendo fatica ad arrivare a fine mese insisti a dedicare denaro che dovresti usare per altre (queste sì, come la famiglia, gli amici e il lavoro) priorità, sperando di sbancare o peggio ancora rincorrere le perdite, allora sei a rischio ludopatia e ti consigliamo di fermarti e capire che c’è un grosso problema di fondo da affrontare e risolvere.
IN CONCLUSIONE
Ti abbiamo fatto vedere come calcolare i soldi mensili e annuali da dedicare all’investimento sportivo, riuscendo così ad avere una somma precisa di denaro che sai di poter permetterti di puntare senza che il risultato delle scommesse incida sulla tua vita. Se userai questo schema hai già un ottimo punto di partenza per diventare uno scommettitore consapevole e vincente.
COS’E’ SBOSTATS?
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.