Sbostats, sito che raccoglie milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis, analizza per te Barcellona – Napoli, match valido per l’andata dei sedicesimi di finale di Europa League.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match del Camp Nou.
STATISTICHE SUL BARCELLONA
I catalani, quarti in Liga, arrivano a questo turno di Europa League come “retrocessi” dalla Champions League a causa del terzo posto nel gruppo E. Il team blaugrana si è classificato dietro a Bayern e Benfica con solo 2 vittorie, 1 pareggi, 3 sconfitte a fronte di 7 goal fatti e 9 subiti.
Escludendo le qualificazioni, la Supercoppa e il Mondiale per club, le ultime 191 partite del Barcellona in competizioni europee sono state in Champions League. Questa è infatti la prima partita per i blaugrana nella seconda competizione europea dal 2003-04, quando furono eliminati agli ottavi di Coppa UEFA dal Celtic. L’allenatore del Barcellona Xavi giocò entrambe le sfide da titolare.
Le recenti statistiche sul Barcellona ci dicono che la squadra catalana ha perso tre delle ultime cinque partite casalinghe nelle principali competizioni europee (1V, 1N), tante sconfitte quante ne aveva subite nelle precedenti 74 partite interne (59V, 12N – escluse le qualificazioni). I blaugrana hanno perso l’ultima sfida al Camp Nou della fase a eliminazione diretta nel febbraio 2021 (vs Paris Saint-Germain) e potrebbero rimediarne due di fila per la prima volta dal 2002 e 2003 (vs Real Madrid e Juventus).
STATISTICHE SUL NAPOLI
I partenopei, terzi in Serie A hanno mancato la qualificazione diretta agli ottavi di finale di Europa League (assicurata per la prima di ogni gruppo) chiudendo il gruppo C con gli stessi punti (10) dello Spartak Mosca collezionando 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte con 15 reti segnate e 10 concesse. Fatali sono state le due sconfitte negli scontri diretti contro i russi per 3-2 e 2-1.
Il Napoli ha perso le ultime quattro trasferte disputate nella fase a eliminazione diretta delle principali competizioni europee, una delle quali proprio contro il Barcellona, nella Champions League 2019-20.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
L’unico precedente storico tra Barcellona e Napoli in una delle principali competizione europee ha visto il Barcellona eliminare la formazione italiana negli ottavi di finale della Champions League 2019-20. L’andata, a Napoli, finì 1-1 (Mertens, Griezmann); il ritorno – al Camp Nou – 3-1 per il Barcellona (Lenglet, Messi, Suarez, Insigne).
Il Barcellona ha perso solo una delle ultime 17 partite casalinghe contro squadre italiane in competizioni europee (13V, 3N), la sconfitta è però arrivata nel match interno più recente (0-3 v Juventus in Champions League nel dicembre 2020).
Il Napoli ha vinto solo due delle ultime 12 gare contro formazioni spagnole in competizioni europee (4N, 6P): 1-0 in trasferta nell’ottobre 2020 v Real Sociedad e 2-1 in casa nel febbraio 2021 v Granada – entrambe in Europa League.
STATISTICHE SU CORNER E CARTELLINI
Abbiamo trovato numeri molto interessanti sui trend recenti relativi a entrambe le squadre: l’esito 10,5 corner si è verificato 7 volte nelle ultime 8 match e in 5 match consecutivi del Napoli. Tendenze che coincidono anche per i cards, con 5 under 4,5 cartellini nelle ultime 5 gare sia dei catalani che dei campani. Riteniamo quindi statisticamente valido l’investimento sia sul mercato under 10,5 angoli che sul under 4,5 cartellini.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Ferran Torres ha preso parte a sei gol nelle sue ultime otto presenze da titolare in competizioni europee per club (quattro reti e due assist), dopo non aver partecipato ad alcuna rete nelle sue prime sei gare dal primo minuto tra Champions League e Europa League.
Victor Osimhen ha segnato nelle sue ultime tre gare di Europa League, solo due calciatori nella storia del Napoli hanno trovato il gol in quattro match di fila tra Champions League/Coppa dei Campioni e Europa League/Coppa UEFA: Edinson Cavani tra ottobre-dicembre 2012 in Europa League e Careca tra aprile e maggio 1989 in Coppa UEFA. Il nigeriano ha inoltre siglato quattro gol in soli 168 minuti di gioco in questa Europa League, segnando in ognuna delle sue ultime tre presenze nel torneo pur non avendo giocato titolare in due di queste. L’attaccante sta realizzando in media un gol ogni 42 minuti, la miglior percentuale di qualsiasi giocatore con almeno due reti all’attivo nella competizione in corso.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN EUROPA LEAGUE IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
La quota iniziale di 1,80 sulla favorita in casa in Europa League è presente nel database di Sbostats con 145 risultati storici.
Gli esiti più frequenti a queste condizioni di quote sono stati l’esito 1 al 75,86% e l’under 4,5 all’85,52%. Interessante notare come l’over 1,5 (67,59% di frequenza) non esce da 3 match di fila e si è verificato solo 4 volte nelle ultime 11. A questa quota iniziale, il 2-0 è il terzo risultato più frequente (9,66%).
Quota iniziale | Home 1.80 |
Risultati database | 145 |
PROBABILI FORMAZIONI BARCELLONA – NAPOLI
BARCELLONA (4-3-3): ter Stegen; Dest, Pique, Araujo, Jordi Alba; de Jong, Busquets, Pedri; Gavi, Aubameyang, Torres. All. Xavi.
Indisponibili: Araujo, Depay, Fati, Lenglet, Roberto, Umtiti, Wague
Squalificati: nessuno
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Anguissa, Ruiz; Elmas, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti.
Indisponibili: Lozano
Squalificati: nessuno
Ti ricordiamo che le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Se hai intenzione di scommettere sui marcatori, sugli assist, sugli ammoniti e su tutti quei mercati relativi ai calciatori, ti consigliamo di farlo non appena usciranno le formazioni ufficiali sui vari siti delle federazioni, sui profili social delle squadre o sulle testate più autorevoli, che in genere vengono annunciate circa un’ora prima del match.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.