Sbostats raccoglie milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey, tennis ed oggi analizza per te Brasile-Serbia, match valido per la prima giornata della fase a gironi del gruppo G dei Mondiali Qatar 2022.
Le nostre analisi contengono numerosi dati statistici sulle squadre e i giocatori in campo, sugli allenatori, sull’arbitro, sulle previsioni dei bookmakers oltre alle probabili formazioni aggiornate.
STATISTICHE SUL BRASILE
Il Brasile è l’unica nazionale ad aver partecipato a tutte le edizioni del Mondiale dalla prima giocata nel 1930; ventiduesima presenza per la Seleçao.
Il team carioca è imbattuto nelle ultime 15 partite al Mondiale nella fase a gironi, vincendone 12 (3N), l’ultima sconfitta in questa fase risale al 1998 contro la Norvegia.
Inoltre, il Brasile ha vinto il proprio girone in ogni edizione dal 1982 e l’ultima volta che non si è qualificato per la fase a scontri diretti risale al 1966. Oltre ad essere la nazionale con più Mondiali vinti (cinque), il Brasile è quella che conta più vittorie (73) e con la percentuale di successi più alta (67% – 73 successi in 109 partite) nella storia della competizione.
STATISTICHE SULLA SERBIA
Includendo questa edizione, la Serbia si è qualificata in quattro delle ultime cinque edizioni del Mondiale, mancando l’accesso solo nel 2014. Dall’inizio della striscia nel 2006, la nazionale balcanica ha perso sette delle nove partite disputate (2V), diventando la nazionale europea con più sconfitte, meno solo dell’Australia (8) in generale.
Da nazione indipendente, la Serbia è stata eliminata durante la fase a gironi in tutti e tre i Mondiali disputati (2006, 2010, 2018). L’ultima volta che ha raggiunto la fase a eliminazione diretta risale al 1998 come Jugoslavia. Le statistiche storiche ci dicono che la Serbia è rimasta imbattuta nelle otto partite di qualificazione al Mondiale (6V, 2N): si tratta di una prima volta nella fase di qualificazione a un grande torneo internazionale (Mondiale o Europeo) dal 2006 (10 partite, 6V, 4N).
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Avendo preso la guida del Brasile nel giugno 2016, Tite diventerà il primo selezionatore della Seleçao a disputare due Mondiali dai tempi di Tele Santana nel 1982 e 1986.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Il Brasile ha vinto i due precedenti contro la Serbia, compresa la sfida nella fase a gironi dell’ultimo Mondiale (2-0 nel giugno 2018). L’altra è terminata 1-0 in amichevole nel giugno 2014.
STATISTICHE SULL’ARBITRO
A dirigere il match sarà l’arbitro iraniano Alireza Faghani. Le sue statistiche ci parlano di una media di 4,22 gialli e 0,11 rossi in 132 match diretti come primo fischietto.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Dal debutto al Mondiale nel 2014, Neymar ha preso parte al 42% dei 19 gol del Brasile nella competizione (6 reti, 2 assist).
Solo Memphis Depay e Harry Kane (12 gol) hanno realizzato più gol di Aleksandar Mitrovic della Serbia (8 in 8 partite) nelle qualificazioni europee per il Mondiale 2022, escludendo i playoff. Nessun giocatore, inoltre, ha fornito più assist di Dusan Tadic (6 in 8 partite).
Senza la nazionale italiana a Qatar 2022 è ovvio che i tifosi azzurri guarderanno con ancora più interesse i calciatori che militano nella nostra Serie A. Fra questi c’è il bianconeri Dusan Vlahovic che in 123 partite fra Fiorentina e Juventus ha messo a segno ben 57 goal.
BRASILE-SERBIA, LE PREVISIONI DEI BOOKMAKERS E LE STATISTICHE DI SBOSTATS
I bookmakers hanno aperto il gioco su Brasile-Serbia con una quota iniziale di 1,44 sul segno 1, prezzo rimasto invariato nei mesi. Over 2,5 leggermente favorito a 1,72 mentre goal e no goal hanno le stesse probabilità di realizzarsi. Il 2-0 a quota 8 è il risultato che ha le maggiori chance di uscire.
La condizioni iniziale di quota a 1,44 sulla favorita in un match dei Mondiali è presente nell’archivio storico di Sbostats con 8 precedenti: in 5 occasioni è arrivata la vittoria della favorita (Italia-Australia 1-0 2006, Olanda-Slovacchia 2-1 2010, Brasile-Cile 3-0 2010, Spagna-Paraguay 1-0 2010 e Argentina-Nigeria 3-2 2014) mentre nelle altre 3 sfide storiche si è verificato un pareggio (Nuova-Zelanda Slovacchia 1-1 2010, Costa Rica-Inghilterra e Argentina-Svizzera entrambe 0-0 nel 2014).
PROBABILI FORMAZIONI BRASILE-SERBIA
BRASILE (4-2-3-1): Alisson; Danilo, Thiago Silva, Marquinhos, Alex Sandro; Fred, Casemiro; Raphinha, Neymar, Vinicius jr; Richarlison.
Indisponibili: nessuno
Squalificati: nessuno
SERBIA (3-4-1-2): V. Milinkovic-Savic; Veljkovic, Milenkovic, Pavlovic; Zivkovic, Lukic, S. Milinkovic-Savic, Kostic; Tadic; A. Mitrovic, Vlahovic.
Indisponibili: nessuno
Squalificati: nessuno
Ti ricordiamo che le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere
Se hai intenzione di scommettere sui marcatori, sugli assist, sugli ammoniti e su tutti quei mercati relativi ai calciatori, ti consigliamo di farlo non appena usciranno le formazioni ufficiali sui vari siti delle federazioni, sui profili social delle squadre o sulle testate più autorevoli, che in genere vengono annunciate circa un’ora prima del match.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.