Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te Fiorentina-Sampdoria match valido per la 32esima giornata di Serie A e in programma domenica 30 aprile.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Franchi.
STATISTICHE SUL FIORENTINA
La Fiorentina è imbattuta da cinque incontri casalinghi in Serie A (2V, 3N), ma ha pareggiato i due più recenti: i viola non impattano più gare interne di fila nella competizione da gennaio 2021, quattro in quell’occasione, con Cesare Prandelli in panchina.
Nonostante il ko per 2-3 contro il Monza nell’ultima partita, nelle ultime otto giornate di campionato solo la Lazio (19) ha raccolto più punti della viola (17) in Serie A.
STATISTICHE SULLA SAMPDORIA
La Sampdoria è l’unica squadra che non ha vinto neanche un incontro in questa Serie A contro avversarie attualmente nella metà alta della classifica: quattro pareggi e 12 sconfitte finora per i blucerchiati.
La squadra ligure è la terza non neopromossa a raccogliere meno di 18 punti nelle prime 31 gare giocate in una stagione di Serie A negli anni 2000, dopo il Palermo 2016/17 (15) e il Chievo 2018/19 (14).
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Questo sarà lo scontro diretto numero 128 tra Fiorentina e Sampdoria in Serie A. Il bilancio vede in vantaggio i toscani con 45 vittorie, altrettanti pareggi e 37 sconfitte in gare con una media di 2,55 reti.
Nessun pareggio nelle ultime sette sfide di Serie A tra Sampdoria e Fiorentina, con quattro successi per i viola, tre per i blucerchiati – cinque delle precedenti sette gare tra le due formazioni erano terminate in parità.
La squadra gigliata è andata a segno in ciascuna delle ultime 17 gare di Serie A contro la Sampdoria, già serie più lunga in assoluto di partite consecutive in rete per la Viola contro una singola avversaria nella competizione.
La formazione blucerchiata è rimasta imbattuta in sei delle ultime sette sfide contro la Fiorentina giocate nel girone di ritorno di Serie A (3V, 3N), l’unica sconfitta blucerchiata nel parziale è stata un 5-1 viola del 16 febbraio 2020 (autogol di Morten Thorsby, doppiette di Dusan Vlahovic e Federico Chiesa).
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica in panchina tra Vincenzo Italiano e Dejan Stankovic. Il tecnico della Fiorentina in 107 match di Serie A viaggia a una media di 1,34 punti. Quello della Sampdoria, che ha esordito in questa stagione nella massima serie, ha totalizzato una media di 0,65 punti in 23 gare.
ALTRE STATISTICHE SU FIORENTINA-SAMPDORIA
Nessuna squadra ha subito meno gol della Fiorentina nel corso della ripresa nel 2023 in Serie A (sei reti subite), mentre la Sampdoria è la formazione che ha incassato più marcature dopo l’intervallo in campionato nel periodo (17).
In linea con la classifica, la Fiorentina ha collezionato statistiche stagionali migliori sia nella media tiri totali (16 contro 10,1) sia nel possesso palla (57% contro 46,9%). La Sampdoria invece, con 92 gialli e 2 rossi è una delle squadre più cattive di questo campionato.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Giacomo Bonaventura ha segnato cinque gol in Serie A contro la Sampdoria, contro nessuna avversaria ne conta di più nella competizione; inoltre, il centrocampista della Fiorentina ha realizzato un centro proprio nella gara d’andata contro i blucerchiati e non ha mai trovato la rete in due presenze consecutive contro questa squadra.
L’attaccante della Sampdoria Manolo Gabbiadini ha trovato la rete in ciascuna delle ultime due presenze da titolare contro la Fiorentina in Serie A; in generale sono quattro i suoi centri contro questa avversaria, tre con i blucerchiati e uno con la maglia del Napoli.
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Fiorentina-Sampdoria sarà diretta da Antonio Giua che in carriera viaggia a una media di 4,72 gialli e 0,79 rossi. Nello specifico in 40 match arbitrati in Serie A, il 35enne fischietto sardo ha tenuto una media di 5,2 ammonizioni, 0,32 espulsioni e 0,42 rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I siti di betting hanno aperto il gioco su Fiorentina-Sampdoria con una quota iniziale di 1,36 sulla favorita in casa, rimasta praticamente invariata durante la settimana. Questa condizione di quota di partenza in Serie A ci riporta a 126 precedenti storici presenti nell’archivio di Sbostats da utilizzare come base per il tuo pronostico finale.
La vittoria della viola potrebbe essere una fissa di giornata (quota 1,30 su Goldbet), valida come base per un raddoppio o per un sistema. Il segno 1 a questa quota iniziale in Serie A ha una frequenza del 73,02% e si è già verificato in Fiorentina-Cremonese 3-2 della prima giornata di questo campionato.
Quota | 1.36 Home |
Risultati database | 126 |
PROBABILI FORMAZIONI FIORENTINA-SAMPDORIA
FIORENTINA (4-3-3): Terracciano; Dodò, Martinez Quarta, Igor, Biraghi; Barak, Amrabat, Castrovilli; Kouamé, Jovic, Sottil.
Indisponibili: Bonaventura, Sirigu
Squalificati: nessuno
SAMPDORIA (4-3-2-1): Ravaglia; Zanoli, Günter, Amione, Augello; Leris, Rincon, Winks; Djuricic, Lammers; Gabbiadini.
Indisponibili: Audero, Conti, De Luca, Nuytinck, Pussetto
Squalificati: nessuno
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri.
Vuoi avere altri pronostici sulla 32esima giornata di Serie A? Clicca qui!
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.