Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te match valido per la 19esima giornata di Serie A e in programma lunedì 23 gennaio.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Meazza di Milano.
STATISTICHE SULL’INTER
Dall’arrivo di Simone Inzaghi (dal 2021/22), l’Inter è la squadra che ha vinto più partite casalinghe (22 su 28), guadagnato più punti in casa (69, almeno sette in più di qualsiasi altra) e segnato più gol in gare interne (69) in Serie A.
Con il gol vittoria al 3° minuto contro il Verona, l’Inter ha realizzato ben otto reti nei primi 15 minuti di gioco, più di ogni altra squadra nella Serie A 2022/23.
STATISTICHE SULL’EMPOLI
L’Empoli ha vinto l’ultimo match di campionato 1-0 contro la Sampdoria, i toscani non ottengono due successi consecutivi in Serie A dal dicembre 2021, mentre l’ultima volta che hanno registrato almeno due clean sheet di fila nel torneo risale al gennaio 2017 (tre in quel caso).
Negli ultimi 365 giorni i toscani hanno vinto solo 2 match di campionato in trasferta: in casa dell’Atalanta 1-0 lo scorso maggio e in casa del Bologna sempre per 1-0 a settembre.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Questo sarà il 29esimo scontro diretto in campionato fra Inter ed Empoli: il bilancio pende nettamente dalla parte dei nerazzurri che comanda con 22 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte in gare con una media goal di 2,96 ogni 90 minuti.
L’Inter ha vinto tutte le ultime nove gare di Serie A contro l’Empoli, con un punteggio aggregato di 20-7; in generale, l’ultimo successo della formazione toscana contro i nerazzurri risale al 30 aprile 2006, 1-0 con un’autorete di Marco Materazzi.
L’Empoli è rimasto imbattuto in tre degli ultimi cinque precedenti di Serie A contro l’Inter giocati a gennaio, grazie a un successo per 1-0 nel 2004 e due pareggi, rispettivamente nel 1998 e nel 2015.
L’Inter infine ha vinto il 93% delle partite casalinghe contro l’Empoli in Serie A (14 di cui 13V, 1P), tra le formazioni che ha affrontato in almeno 10 incontri domestici ha una percentuale migliore solo contro Pro Patria (100%) e Lecce (94%).
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica in panchina fra Simone Inzaghi (media 1,90 punti su 253) e Paolo Zanetti (0,86 di media in 51 caps in campionato). Interessante notare come Inzaghi finora abbia fatto bottino pieno contro l’Empoli da allenatore: 8 vittorie su 8.
ALTRE STATISTICHE SU INTER-EMPOLI
Solo l’Atalanta (otto) ha segnato più gol da fuori area di Inter e Empoli in questa stagione di Serie A (entrambe cinque). Le statistiche stagionali ci confermano, come del resto era presumibile, che l’Inter tira di più dell’Empoli (14,7 contro 11,7) e mantiene maggiormente il possesso palla (53,2% contro 46%).
Netta la differenza per i cartellini presi: 33 gialli e 0 rossi per i nerazzurri, 42 ammonizioni e 4 espulsioni per i toscani. Interessante infine notare come sia Inter che Empoli subiscano meno goal nel primo tempo, rispettivamente il 33% e 32%.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Lautaro Martínez (nove reti in questo campionato) potrebbe diventare solo il terzo giocatore straniero nella storia dell’Inter ad andare in doppia cifra di gol in almeno quattro stagioni diverse in Serie A, dopo Stefano Nyers e Mauro Icardi (entrambi cinque).
L’attaccante dell’Inter Edin Dzeko, che ha segnato tre gol nelle sue ultime due gare da titolare contro l’Empoli in Serie A, ha all’attivo sette reti nel torneo in corso, quattro delle quali delle sue ultime cinque gare giocate – tra i calciatori con almeno cinque centri nei cinque grandi campionati europei è il più anziano.
A partire dalla scorsa stagione, Guglielmo Vicario è il portiere che ha effettuato il maggior numero di parate (212) nei maggiori cinque campionati europei, in più è uno degli unici due portieri a non aver saltato neanche una partita in Serie A nel periodo (56, al pari di Rui Patrício).
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Inter-Empoli sarà diretta dal riminese Antonio Rapuano, 37 anni e 18 precedenti come primo arbitro in Serie A. Le sue statistiche parlano di 5,1 ammonizioni di media a cui si aggiungono 0,44 espulsioni e altrettanti rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I siti di betting hanno aperto il gioco su Inter-Empoli con una quota iniziale di 1,25 sulla favorita in casa. Questa condizione di quota di partenza in Serie A ci riporta a 99 risultati storici salvati su Sbostats.
Dati storico-statistici contrastanti per questo match: i nerazzurri sono presenti da favoriti in casa a questa quota iniziale col 3-0 alla Sampdoria dello scorso ottobre; allo stesso tempo però l’Empoli nelle ultime 2 occasioni in cui partiva sfavorita a questa quota di apertura in trasferta ha fatto il colpaccio sia contro il Napoli (dicembre 2021) che contro l’Atalanta (maggio 2022).
Incrociando i 3 risultati possiamo consigliare quindi l’esito no goal (probabilità del 53,54%) giocabile su Betway a 1,75 e potendo anche utilizzare il loro bonus scommesse.
Quota iniziale | 1.25 Home |
Risultati database | 99 |
PROBABILI FORMAZIONI INTER – EMPOLI
INTER (3-5-2): Onana; Skriniar, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Dzeko.
Indisponibili: Brozovic, Dalbert, Handanovic
Squalificati: nessuno
EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Stojanovic, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Fazzini, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano.
Indisponibili: Ismajli, Destro, Grassi, Tonelli
Squalificati: nessuno
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri. Vuoi trovare altri pronostici sulla 19esima giornata di Serie A? Clicca qui!
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.