Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te Lecce-Milan match valido per la dodicesima giornata di Serie A e in programma sabato 11 novembre.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Via del Mare.
STATISTICHE SUL LECCE
Dopo aver guadagnato ben 11 punti nelle prime cinque partite di questo campionato (3V, 2N), il Lecce ha ottenuto solo due punti nelle ultime sei gare di Serie A, perdendo le due più recenti – i salentini non perdono almeno tre match di fila in Serie A dal periodo tra febbraio e aprile scorso (sei in quel caso).
STATISTICHE SUL MILAN
Il Milan ha perso due delle ultime tre gare di campionato (1N), tante quante nelle precedenti 19 (13V, 4N); i rossoneri non subiscono due sconfitte di fila in Serie A dal periodo tra gennaio e febbraio 2023 (tre in quel caso, contro Lazio, Sassuolo e Inter).
Dopo la sconfitte per 0-1 contro l’Udinese, il Milan potrebbe rimanere a secco di gol in due match di fila di campionato per la prima volta dall’aprile 2022 (due 0-0 in quel caso, contro Bologna e Torino). Il Diavolo è rimasto imbattuto in nove delle ultime 10 partite di campionato giocate subito dopo un match di Champions League (6V, 3N), l’unica sconfitta nel periodo è arrivata contro lo Spezia lo scorso 13 maggio.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Il Milan è la squadra contro cui il Lecce ha pareggiato più partite in Serie A: 12 su 34, completano 20 successi rossoneri e due vittorie salentine.
Il club rossonero è rimasto imbattuto in 22 delle ultime 23 sfide contro il Lecce in Serie A (12V, 10N), l’unico successo dei pugliesi nel periodo risale all’1 aprile 2006 (1-0 con gol di Axel Konan).
Il Lecce invece è rimasto imbattuto in nove delle ultime 12 gare casalinghe contro il Milan in Serie A (1V, 8N), trovando la via del gol in 10 di queste. La media goal dei 34 precedenti in Serie A fra Lecce e Milan è di 2,85.
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica in panchina fra Roberto D’Aversa e Stefano Pioli. Il coach dei salentini in 131 caps in Serie A ha totalizzato esattamente 1 punto a partita di media. Quello dei rossoneri invece viaggia a 1,57 in 466 presenze. Il bilancio negli scontri diretti fra i due tecnici è di 4-1 a favore di Pioli.
ALTRE STATISTICHE SU LECCE-MILAN
Interessante notare come, nonostante l’evidente differenza di classifica, Lecce e Milan hanno totalizzato una media tiri molto simile: 12,1 contro 12,5. Più netto invece il divario nel possesso palla medio: 57% per il Diavolo e 46% per i giallorossi.
Il Milan ha ricevuto 29 cartellini in questo campionato (27 gialli e due rossi), solo il Lecce (34: 32 ammonizioni e due espulsioni) e la Juventus (30) ne contano di più. Rimanendo sui cards segnaliamo il trend statistico condiviso sull’over 4,5 cartellini: questo esito è uscito in tutte le ultime 7 gare del Lecce in 7 delle ultime 8 dei lombardi.
Dati molto polarizzati per quanto riguarda la fascia di minutaggio dei goal: il Lecce ha segnato 9 goal nei secondi tempi contro soli i 2 nei primi; il Milan invece ha subito il doppio delle reti incassati dal 46esimo in poi (8 contro 4).
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Nicola Sansone ha realizzato cinque gol contro il Milan in campionato, contro nessuna squadra ha fatto meglio in Serie A (cinque reti anche contro l’Inter). Il Lecce potrebbe diventare la quarta squadra diversa con cui riesce a segnare al Milan nel torneo, solo un giocatore ci è riuscito con più club differenti in Serie A (Enrico Chiesa con cinque).
Il Lecce è la vittima preferita di Rafael Leão in Serie A: quattro gol in quattro sfide, tra cui una doppietta il 23 aprile scorso. Nel 2023 nessun giocatore del Milan ha preso parte a più gol del portoghese (12 reti e 7 assist) in campionato: 19, al pari di Giroud (14 marcature e 5 passaggi vincenti). Leão potrebbe diventare il secondo giocatore del Milan ad essere coinvolto in almeno 20 reti in due anni solari di fila in Serie A nelle ultime 20 stagioni, dopo Zlatan Ibrahimovic (nel 2011 e nel 2012).
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Lecce-Milan sarà diretta da Rosario Abisso, giusto alla sua 96esima gara come primo arbitro in Serie A. Finora il suo conteggio è di 4,7 gialli, 0,23 rossi e 0,4 rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I siti di scommesse hanno aperto il gioco su Lecce-Milan con una quota iniziale di 1,91 sulla favorita in trasferta, crollata poi fino all’attuale 1,65. Questa condizione di quota di partenza in Serie A ci riporta a 53 risultati storici salvati su Sbostats.
Il Lecce sfavorito in casa a questa quota iniziale in Serie A è presente col pareggio 1-1 contro la Roma nel febbraio 2023. Allo stesso tempo il Milan favorito in trasferta a questa quota d’apertura in campionato appare nel nostro database nel 4-1 al Chievo del 2017. Se ti aspetti un altro esito goal (su SNAI a 1,95) devi sapere che questo risultato ha una frequenza del 62,26%.
Quota iniziale | 1.91 Away |
Risultati database | 53 |
PROBABILI FORMAZIONI LECCE-MILAN
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Dorgu; Kaba, Ramadani, Rafia; Banda, Krstovic, Strefezza.
Indisponibili: Almqvist
Squalificati: nessuno
MILAN (4-3-3): Maignan; Calabria, Tomori, Thiaw, Theo Hernandez; Musah, Reijnders, Loftus-Cheek; Chukwueze, Giroud, Leao.
Indisponibili: Bennacer, Caldara, Kalulu, Kjaer, Pellegrino, Sportiello
Squalificati: nessuno
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri. Vuoi avere altri pronostici sulla dodicesima giornata di Serie A? Clicca qui!
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.