Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te Milan-Torino match valido per la 22esima giornata di Serie A e in programma venerdì 10 febbraio.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Meazza.
STATISTICHE SUL MILAN
Il Milan ha perso le ultime quattro partite disputate tra tutte le competizioni: i rossoneri non hanno mai registrato cinque sconfitte consecutive all’interno di una singola stagione dal 1929/30.
Il diavolo ha perso solamente il 9% delle partite di Serie A disputate di venerdì (due su 22) – tra le squadre con almeno tre incontri disputati in questo giorno della settimana nella competizione, quella rossonera è la formazione con la più bassa percentuale di sconfitte.
STATISTICHE SUL TORINO
Dopo il successo per 1-0 contro l’Udinese nell’ultimo turno, il Torino potrebbe tenere la porta inviolata per due gare consecutive di Serie A per la prima volta dall’aprile 2022, la seconda in quell’occasione proprio contro il Milan.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Milan e Torino si sono affrontate 153 volte in campionato. Il bilancio pende nettamente a favore dei rossoneri avanti con 63 vittorie contro 34 sconfitte. Interessante però il dato dei pareggi che sono ben 53. La media goal storica è esattamente di 2,5 ogni 90 minuti.
Il club piemontese ha ottenuto solo tre successi negli ultimi 30 match di Serie A contro il Milan (12N, 15P), incluso il più recente, lo scorso 30 ottobre – i granata potrebbero infatti vincere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro il Milan per la prima volta dal 1984/85.
Il Torino ha vinto le ultime due partite contro il Milan considerando tutte le competizioni: l’ultima volta che i granata hanno battuto i rossoneri in tre incontri consecutivi risale alla stagione 1968/69: tre 1-0 consecutivi (due nei quarti di finale di Coppa Italia e uno in Serie A).
Il Milan è imbattuto da 26 partite interne di Serie A contro il Torino, grazie a 18 successi e otto pareggi: l’ultimo successo granata in casa dei rossoneri nel massimo torneo risale al 24 marzo 1985, 1-0 firmato da Walter Schachner.
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica in panchina fra Stefano Pioli e Ivan Juric: il tecnico campione d’Italia in carica viaggia a una media di 1,54 punti in 438 caps in Serie A. Il croato del Torino ha invece guadagnato in carriera 1,15 punti di media in 145 match di campionato.
Il bilancio degli scontri diretti fra i due in match ufficiali è in perfetta parità: 3 vittorie per parte e altrettanti pareggi.
Restando al Milan possiamo dirti che Stefano Pioli ha perso le ultime tre partite di Serie A: l’ultima volta che il tecnico ha trovato la sconfitta per più gare di fila con una singola squadra nel massimo campionato risale all’ottobre 2012, quando sedeva sulla panchina del Bologna (quattro in quel caso).
ALTRE STATISTICHE SU MILAN-TORINO
Le statistiche stagionali ci dicono che il Milan tira di più in media rispetto al Torino (15 contro 12,1) mentre che i dati sul possesso palla medio sono vicinissimi fra loro, rispettivamente 53,8% contro 53,1%. Interessante notare come i rossoneri siano stati molto più puniti rispetto ai granata con 55 ammonizioni e 2 espulsioni rispetto al 47-0 dei rivali.
Per quanto riguarda le fasce di minutaggio dei goal possiamo evidenziare come il Torino abbia diviso equamente in maniera perfetta le reti segnati fra primo e secondo tempo, 11 per frazione. Inoltre segnaliamo come negli scontri diretti ci sia un trend statistico aperto sull’over 4,5 cartellini, esito uscito in 8 delle ultime 10 sfide storiche fra queste due formazioni.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Il Torino è la vittima preferita in Serie A di Ante Rebic: cinque reti per il croato contro i granata, inclusa la sua prima marcatura (18 maggio 2014 con la Fiorentina) e la sua unica tripletta (12 maggio 2021 con il Milan) nella competizione.
Rafael Leão è entrato dalla panchina nelle ultime due partite di Serie A: risale al periodo tra marzo e luglio 2020 l’ultima occasione in cui il portoghese è subentrato in almeno tre gare consecutive di Serie A (quattro in quel caso) – il classe ’99 non trova gol o assist da tre presenze nella competizione e non registra una striscia più lunga da aprile 2022 (cinque in quel caso).
Antonio Sanabria è il giocatore che ha realizzato più reti in questa Serie A senza mai essere andato a segno in partite casalinghe: tutte le quattro marcature dell’attaccante granata sono infatti arrivate in trasferta – in due sfide contro il Milan nella competizione ha servito un assist, quando vestiva la maglia del Genoa nel marzo 2020, proprio al Meazza.
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Milan-Torino sarà diretta dal 31enne Giovanni Ayroldi. Il fischietto pugliese in 28 match di Serie A viaggia a una media di 5,5 ammonizioni, 0,25 espulsioni e 0,14 rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I siti di scommesse hanno aperto il gioco su Milan-Torino con una quota iniziale di 1,67 sulla favorita in casa, salita poi fino a 1,75 alla vigilia del match. Questa condizione di quota d’apertura in Serie A è presente su Sbostats con 118 precedenti storici da cui attingere per un pronostico consapevole.
Il match di San Siro vede di fronte due formazioni che stanno vivendo un momento di forma totalmente agli antipodi che può farci pensare a una doppia chance X2: il pareggio o la vittoria degli ospiti a questa quota iniziale si verifica quasi una volta su 2 (47,46%) ma negli ultimi 8 precedenti è uscita una sola volta. Trovi l’X2 su Efbet (e relativo bonus benvenuto per i nuovi clienti) a 1,95
Quota iniziale | 1.67 Home |
Risultati database | 118 |
PROBABILI FORMAZIONI MILAN-TORINO
MILAN (3-4-3): Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Thiaw; Saelemaekers, Krunic, Tonali, Krunic, Theo Hernandez; Diaz, Leao, Giroud.
Indisponibili: Bennacer, Dest, Florenzi, Maignan, Tomori
Squalificati: nessuno
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Djidji, Schuurs, Buongiorno; Aina, Adopo, Linetty, Voivoda; Miranchuk, Vlasic; Sanabria.
Indisponibili: Radonjic, Lazaro, Pellegri, Ricci, Zima
Squalificati: nessuno
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri.
Vuoi trovare altri pronostici sulla 22esima giornata di Serie A? Clicca qui!
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.