Sbostats, sito che raccoglie milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis, analizza per te Milan – Udinese, match valido per la 27esima giornata di Serie A.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Meazza di Milano.
STATISTICHE SULLE DUE SQUADRE
Dopo il pareggio contro la Salernitana nell’ultimo turno di campionato, il Milan potrebbe restare a secco di successi per due gare consecutive contro avversarie che iniziano la giornata nelle ultime cinque posizioni in classifica per la prima volta dal dicembre 2020 (due pareggi, rispettivamente contro Parma e Genoa). Il team rossonero non ha subito gol nelle ultime due partite interne di campionato (0-0 v Juventus e 1-0 v Sampdoria) – non arriva a tre di fila in casa tenendo la porta inviolata nella competizione dall’ottobre 2020, unica occasione sotto la guida di Stefano Pioli.
Dall’inizio del 2022 l’Udinese ha raccolto solo cinque punti in campionato (1V, 2N, 3P), meglio solo di Empoli e Bologna (quattro a testa) – inoltre i friulani hanno incassato 13 reti nel periodo, meno soltanto dei 16 subiti dall’Empoli. La squadra friulana è che la squadra che di gran lunga effettua meno cross su azione in questa Serie A: 187, almeno 50 meno di qualsiasi altra – quella friulana è infatti la formazione che ha realizzato meno gol arrivati da un traversone nel torneo in corso (due), seguita proprio dal Milan (quattro).
Dando un’occhiata anche alle statistiche sugli allenatori possiamo notare il gap di esperienza e di media punti in Serie A fra Pioli (405 panchine e 1,50 punti) e Cioffi (8 apparizioni e 1,13).
STATISTICHE SCONTRI DIRETTI
Sono 93 finora i precedenti storici in Serie A fra Milan e Udinese. Il bilancio è nettamente a favore dei rossoneri con 41 vittorie, 35 pareggi e 17 sconfitte in gare con una media di 2,68 goal ogni 90 minuti. Se restringiamo il conteggio ai match giocati al Meazza di San Siro possiamo segnalarti come i friulani abbiano vinto solo in 5 occasioni.
La sfida d’andata di questo campionato tra Milan e Udinese è terminata 1-1: queste due squadre non pareggiano entrambe le gare stagionali nella competizione dal 2010/11 (4-4 all’andata, 0-0 al ritorno). Il Milan non ha perso alcuna delle quattro sfide di Serie A contro l’Udinese dall’arrivo di Stefano Pioli: l’ultimo allenatore ad essere rimasto imbattuto nelle sue prime cinque panchine in rossonero contro i friulani è stato Alberto Zaccheroni tra il 1998 e il 2000.
Le statistiche storiche su queste due formazioni ci dicono che Milan ha perso soltanto una delle ultime 14 partite interne di Serie A contro l’Udinese (1-0 nel settembre 2016 firmato da Stipe Perica) – completano per i rossoneri otto successi e cinque pareggi.
STATISTICHE SUI GOAL
Con 21 goal fatti e 11 subiti nei match casalinghi, il Milan è la seconda squadra più under del campionato dopo la Juventus. Fra le mura amiche i ragazzi di Pioli hanno infatti messo a segno solo 5 over 2,5 in 13 gare. Nell’85% dei casi il match interno ha visto almeno un goal nel primo tempo mentre la fascia di minutaggio preferita del Diavolo è quella fra il 76esimo e la fine della partita, in cui il Milan è andato a segno 13 volte fra casa e trasferta.
Venendo alle statistiche sui goal dell’Udinese possiamo evidenziare come i bianconeri abbiano un equilibrio perfetto fra under e over in trasferta (6 e 6). La squadra segna e subisce maggiormente nella ripresa e nello specifico negli ultimi 15 minuti (11 fatti e 10 subiti). Infine gap evidente nella media tiri: 15,4 per il Milan e 12,6 per l’Udinese, statistica che potrebbe giustificare l’esito 1 sull’1×2 tiri.
STATISTICHE SUI CORNER
Il Milan viaggia a 9,19 angoli a partita di cui 4,88 pro e 4,31 contro. L’Udinese ha invece una media di 9,71 corner di cui 4,63 a guadagnati e 5,08 concessi. Fra i trend aperti citiamo i 4 over 10,5 corner nelle ultime 5 gare giocate dal Milan.
Squadre | MILAN | UDINESE |
Classifica | 1° | 16° |
Punti | 56 | 25 |
Goal fatti | 52 | 31 |
Goal subiti | 28 | 41 |
STATISTICHE SUI CARTELLINI
Sia Milan che Udinese sono fra le squadre meno punite in questo campionato, rispettivamente con 53 gialli e 3 rossi i ragazzi di Pioli e con 54 gialli e 5 rossi quelli di Cioffi. Questi numeri potrebbero giustificare un scommessa sull’under 4,5 cards.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Theo Hernández (3144) e Rafael Leão (2625) sono i due giocatori di questa Serie A che hanno percorso più metri con movimenti palla al piede in avanti – il portoghese guida inoltre il campionato per numero di movimenti palla al piede terminati con una conclusione (24), situazioni di gioco che gli hanno fruttato tre reti.
Rodrigo Becão è il giocatore di movimento dell’Udinese rimasto in campo per più minuti nella Serie A in corso (1965) – il difensore bianconero ha segnato due gol nel massimo campionato, entrambi contro il Milan: al suo esordio nella competizione nell’agosto 2019 e nel marzo 2021 al Meazza.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
La quota iniziale di 1,50 sulla favorita in casa in Serie A è presente nel database di Sbostats con 119 risultati storici.
A queste condizioni di quota gli esiti più frequenti sono stati l’1X all’84,87% e l’over 1,5 al 78,99%. Interessante notare come l’esito goal si sia verificato solo una volta negli ultimi 6 precedenti a questa quota di partenza. Il 2-0 è uno dei risultato che si è verificato più spesso (10,92%).
Quota iniziale | Home 1.50 |
Risultati database | 119 |
PROBABILI FORMAZIONI MILAN – UDINESE
MILAN (4-2-3-1): Maignan; Calabria, Tomori, Romagnoli, Theo Hernandez; Kessié, Tonali; Messias, Brahim Diaz, Rafael Leao; Giroud. All. Pioli
Indisponibili: Kjaer
Squalificati: nessuno
UDINESE (3-5-2): Silvestri; Becao, Marì, Perez; Molina, Walace, Arslan, Makengo, Soppy; Deulofeu, Beto. All. Cioffi
Indisponibili: Nuytinck, Santurro
Squalificati: nessuno
Ti ricordiamo che le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Se hai intenzione di scommettere sui marcatori, sugli assist, sugli ammoniti e su tutti quei mercati relativi ai calciatori, ti consigliamo di farlo non appena usciranno le formazioni ufficiali sui vari siti delle federazioni, sui profili social delle squadre o sulle testate più autorevoli, che in genere vengono annunciate circa un’ora prima del match.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.