Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te Monza-Empoli match valido per la 25esima giornata di Serie A e in programma sabato 4 marzo.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Brianteo.
STATISTICHE SUL MONZA
Il Monza non ha vinto nessuna delle due sfide contro avversarie toscane nel girone d’andata di questo campionato: sconfitta per 0-1 contro l’Empoli a ottobre, seguita dall’1-1 contro la Fiorentina a inizio gennaio.
Il team brianzolo ha perso il 67% delle partite di Serie A giocate di sabato (inclusa quella d’andata contro l’Empoli): quattro sconfitte in sei incontri, incluso lo 0-1 contro il Milan il 18 febbraio.
Dopo le sconfitte per 0-1 contro il Milan e 0-3 contro la Salernitana, il Monza potrebbe restare a secco di reti per tre incontri consecutivi per la prima volta in Serie A – considerando anche la cadetteria, non gli accade in campionato dal 1998, quando la striscia fu di quattro
STATISTICHE SULL’EMPOLI
Dopo i successi contro Monza e Cremonese, l’Empoli potrebbe vincere tre sfide consecutive di Serie A contro avversarie neopromosse per la prima volta dal 2016, quando riuscì a battere Crotone, Pescara e Cagliari.
L’Empoli è la squadra che ha pareggiato più partite di Serie A nel 2023 (cinque delle nove disputate) – nessuna formazione nei maggiori cinque campionati europei ne conta di più dall’inizio del nuovo anno.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Monza ed Empoli si sono affrontati per la prima volta in Serie A nella loro storia lo scorso ottobre nel girone d’andata, a campi invertiti. In quell’occasione i toscani vinsero 1-0 con la rete di Haas all’11esimo.
Le statistiche di quel match ha visto il Monza avanti sia nel possesso palla (64%-36%), sia nei tiri totali (16-11 anche se in porta ha concluso di più l’Empoli 5-4). I toscani hanno anche commesso più falli (17-14) in un match con ben 9 cartellini, 8 gialli e 1 rosso.
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica in panchina tra Raffaele Palladino e Paolo Zanetti, rispettivamente alla loro 18esima e 58esima presenza come primo allenatore in Serie A. La media punti guadagnati sorride a Palladino (1,58) contro gli 0,88 del collega.
ALTRE STATISTICHE SU MONZA-EMPOLI
L’Empoli è la squadra di questa Serie A che ha subito più gol sugli sviluppi di calcio d’angolo (otto), situazione da cui il Monza ha prodotto una sola rete finora, quella di Pablo Marí contro lo Spezia a inizio ottobre.
Da una parte l’Empoli è la quarta squadra con più gol subiti di testa in questa Serie A (sei, tre dei quali da inizio febbraio), dall’altra il Monza è una delle due formazioni (al pari della Salernitana) a non aver ancora realizzato alcuna marcatura con questo fondamentale.
Se l’Empoli ha migliori statistiche relative alla media tiri totali (11,9 contro 11,2) e sono in vantaggio nel possesso palla medio (55,8% contro 47,2%). I toscani risultano essere stati maggiormenti puniti nei cartellini, visti i 54 gialli e 2 rossi per il Monza e i 56-5 proprio per i biancoblu.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Andrea Petagna ha segnato due gol e fornito un assist contro l’Empoli in Serie A, tutti in una singola partita (Empoli-SPAL 2-4 del 20 aprile 2019) – quella è stata la gara in cui ha preso parte a più reti nella competizione e la seconda delle sue due doppiette nel massimo campionato.
Dopo aver segnato tre gol nelle prime tre sfide di Serie A contro l’Empoli, Gianluca Caprari è rimasto a secco nelle successive quattro contro i toscani – l’attaccante del Monza non ha segnato o servito assist nelle ultime cinque da titolare in campionato e solo una volta nelle ultime sei stagioni ha registrato una striscia più lunga in un singolo campionato (sei tra ottobre 2022 e gennaio 2023).
Francesco Caputo non ha trovato il gol nelle sue tre sfide contro formazioni neopromosse nel campionato in corso, dopo che aveva realizzato ben 14 reti in 15 sfide contro queste avversarie nelle precedenti tre stagioni di Serie A.
STATISTICHE SULL’ARBITRO
A dirigere Monza-Empoli sarà il 32enne Ermanno Feliciani. Il fischietto abruzzese è solo alla sua terza presenza in Serie A come primo arbitro: nelle due precedenti uscite ha mostrato 7 ammonizioni e zero espulsioni e non ha fischiato rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I siti di scommesse hanno aperto il gioco su Monza-Empoli con una quota iniziale di 2,00 sulla favorita in casa, attualmente a 2,10. Questa condizione di quota di partenza in Serie A è presente nell’archivio di Sbostats con ben 223 risultati storici.
Il match tra brianzoli e toscani, che di fatto è la gara col maggior numero di statistiche per questo turno di Serie A. Ecco perchè le frequenze rilevate dal database di Sbostats per questo incontro sono molto affidabili: fra gli esiti probabili ci sono la doppia chance 1x al 79,82% e l’over 1,5 al 71,75%. Puoi alzare le chance di incassare la scommessa senza aumentare il rischio giocando i mercati asiatici presenti su Bet365: 1 draw no bet e over 2.0.
Quota iniziale | 2.00 Home |
Risultati database | 223 |
PROBABILI FORMAZIONI MONZA-EMPOLI
MONZA (3-4-2-1): Di Gregorio; Izzo, Pablo Marì, Caldirola; Ciurria, Sensi, Machin, Carlos Augusto; Pessina, Caprari; Petagna.
Indisponibili: Rovella
Squalificati: Donati
EMPOLI (4-3-1-2): Vicario; Ebuehi, Ismajli, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Piccoli.
Indisponibili: Destro, Tonelli, Cambiaghi
Squalificati: nessuno
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri.
Vuoi trovare altri pronostici sulla 25esima giornata di Serie A? Clicca qui!
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.