Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te Parma-Cagliari match valido per le semifinali di ritorno dei playoff di Serie B in programma sabato 3 giugno.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Tardini.
STATISTICHE SUL PARMA
Dovesse il Parma superare il turno sarebbe il primo caso in cui, da quando esistono i playoff in Serie B, una squadra raggiunge la finale dopo aver perso la semifinale di andata subendo tre gol.
Con la sconfitta nella gara di andata il Parma ha interrotto una serie di imbattibilità di otto gare di fila in Serie B (6V, 2N), la sua più lunga di questa stagione, nella quale inoltre non ha mai perso due match consecutivi.
STATISTICHE SUL CAGLIARI
Il Cagliari viene da una serie di sei vittorie consecutive tra regular e post season in Serie B, nella quale ha segnato in media 2.5 gol a partita; i sardi non arrivano a sette successi di fila nella competizione dal periodo tra aprile e maggio 2004.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Dopo la sconfitta della semifinale di andata il Parma potrebbe perdere due partite nella stessa stagione in Serie B contro il Cagliari per la seconda volta nella sua storia, dopo il 1931/32.Dopo aver vinto le prime due trasferte in Serie B contro il Parma tra gli anni ’30 e ’50, il Cagliari non ha mai battuto i gialloblù fuori casa nelle successive 11 sfide nella competizione (6N, 5P), perdendo la gara esterna della stagione regolare (2-1, 22 aprile 2023).
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica in panchina tra Fabio Pecchia e Claudio Ranieri: il primo, dopo la promozione con la Cremonese, ha sposato la causa dei ducali viaggiando a una media di 1,60 punti in 42 match ufficiali. Il secondo è tornato alla guida dei sardi 31 anni dopo, arrivando a stagione in corsa viaggiando a una media di 1,95 punti in 21 gare. Il bilancio negli scontri diretti fra questi due coach è in perfetta parità con una vittoria a testa.
ALTRE STATISTICHE SU PARMA-CAGLIARI
Il Parma ha segnato 30 gol nei primi tempi tra regular e post season, inclusi i due della semifinale di andata, record di questa Serie B, mentre il Cagliari con le tre reti della gara di andata è salito a 31 gol realizzati nei secondi tempi, meno solo del Frosinone (39).
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Dallo scorso aprile solo Joel Pohjanpalo e Gianluca Lapadula (entrambi nove) hanno realizzato più reti rispetto ad Adrian Benedyczak (sei) in questa Serie B tra regular e post season; con un’altra rete il classe 2000 sarebbe il secondo giocatore del Parma in doppia cifra stagionale, dopo Franco Vázquez (11).
Franco Vázquez non ha partecipato ad alcun gol nella semifinale di andata; il fantasista del Parma solo due volte, da inizio 2023 in Serie B, è rimasto due presenze di fila senza coinvolgimenti attivi, a febbraio e ad aprile.
Zito Luvumbo ha messo lo zampino in tutte le tre reti del Cagliari nella semifinale di andata, segnando due gol e procurando il calcio di rigore trasformato da Gianluca Lapadula; in particolare, solo Marco Nasti e Giovanni Fabbian (entrambi 2003) sono più giovani di Luvumbo (classe 2002) tra i giocatori che hanno realizzato almeno una doppietta in questa stagione di Serie B – tra regular e post season.
Gianluca Lapadula, a segno da cinque presenze di fila tra regular e post season, potrebbe arrivare a sei per la prima volta in carriera in Serie B; l’attaccante del Cagliari con un gol sarebbe il secondo giocatore, tra Serie A e campionato cadetto, a realizzare almeno 25 reti in questa stagione, dopo Victor Osimhen.
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Parma-Cagliari sarà diretta dall’esperto Daniele Orsato che in carriera viaggia a una media di 5,22 gialli e 0,2 rossi. In particolare il 47enne fischietto veneto ha arbitrato solo 5 incontri in Serie B mettendo a referto un totale di 28 ammonizioni, 2 espulsioni e fischiando zero rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE B E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I bookmakers hanno aperto il gioco su Parma-Cagliari con una quota iniziale di 2,30 sulla favorita in casa, saluta poi di pochissimo fino all’attuale 2,40. Questa condizione di quota di partenza in Serie B è presente su Sbostats con altri 193 risultati storici.
Fra gli esiti che stanno maggiormente sotto performando, ovvero che si stanno verificando meno spesso rispetto al dato iniziale, c’è l’under 1,5 casa. A questa quota iniziale, un match in cui la squadra locale senga meno di 2 goal ha una frequenza del 61,66% ma nelle ultime 10 match è uscito solo 4 volte. Ci aspettiamo quindi una risalita nella curva del trend storico.
Quota | 2.30 Home |
Risultati database | 193 |
PROBABILI FORMAZIONI PARMA-CAGLIARI
PARMA (4-2-3-1): Chichizola; Delprato, Osorio, Cobbaut, Coulibaly; Bernabé, Estevez; Zanimacchia, Sohm, Benedyczak; Vazquez.
Indisponibili: Valenti, Ansaldi
Squalificati: nessuno
CAGLIARI (4-3-1-2): Radunovic; Zappa, Altare, Goldaniga, Azzi; Nandez, Makombou, Deiola; Mancosu; Luvumbo, Lapadula.
Indisponibili: Falco
Squalificati: nessuno
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.