Sbostats, sito che raccoglie milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis, analizza per te Porto-Leverkusen match valido per la terza giornata della fase a gironi di Champions League.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match del Do Dragao.
STATISTICHE SUL PORTO
I Dragoes, dopo aver fatto fuori il Milan da tutte le competizioni europee lo scorso anno, ora dopo 2 giornate sono ultimi nel gruppo B, avendo perso sia con l’Atletico in trasferta per 2-1 sia in casa contro il Brugge per 4-0 in quello che stato il risultato più contro pronostico della seconda giornata. In Primeira Liga invece i ragazzi di Conceicao sono secondi a -3 dal Benfica dopo aver battuto 4-1 il Braga nel big match del weekend.
Il Porto, come detto, ha perso 4-0 contro il Club Brugge alla 2ª giornata, la quarta volta nelle ultime cinque stagioni in cui ha incassato quattro gol in una partita interna di Champions League (le altre tre contro il Liverpool nel 2017/18, 2018/19 e 2021/22). Non gli era mai capitato nelle prime 21 partecipazioni alla competizione.
Il club bianco blu ha subito sei “grandi occasioni” nell’ultima partita di Champions League (0-4 v Club Brugge); record negativo per una squadra in una gara interna in questa stagione, al pari del Siviglia nella sconfitta contro il Manchester City alla prima giornata.
Il Porto infine ha perso per la terza volta le prime due partite di un’edizione della Champions League, dopo il 1997/98 e il 2005/06. Nel 1997/98 ha perso anche la terza, con solo un’altra squadra portoghese che lo ha fatto nella competizione (Benfica nel 2017/18, quando perse tutte e sei le gare del girone).
STATISTICHE SUL LEVERKUSEN
Le Aspirine sono seconde nel gruppo B con 3 punti, gli stessi dell’Atletico contro cui hanno vinto nella seconda giornata per 2-0 riscattando il ko contro il Brugge all’esordio per 1-0. In Bundesliga invece la classifica è a dir poco disastrosa per i ragazzi di Seoane che col ko per 4-0 in casa del Bayern nell’ultimo turno sono rimasti penultimi con solo 5 punti in compagnia dello Stoccarda.
Il Bayer Leverkusen ha vinto solo due delle ultime 13 trasferte di Champions League (5N, 6P) e tre delle ultime quattro sono terminate con una sconfitta senza gol (1V) – 0-3 v Juventus, 0-1 v Atlético Madrid e 0- 1 v Club Brugge nella prima giornata di questa stagione.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Il Porto ha perso entrambe le due partite europee contro il Bayer Leverkusen, 2-1 in trasferta e 3-1 in casa nell’Europa League 2019/20.
Le statistiche storiche ci dicono che il Bayer Leverkusen non ha mai perso contro squadre portoghesi in Champions League in sei precedenti, contro Sporting (4G, 3V, 1N) e Benfica (1V, 1N).
Il Porto infine ha vinto sette delle otto partite interne di Champions League contro squadre tedesche (1N), incluse le ultime cinque di fila contro Amburgo, Schalke 04 (due volte), Bayern Monaco e Lipsia.
STATISTICHE SU CORNER E CARTELLINI
Non ci sono trend statistici da segnalare sulle due formazioni per le scommesse sugli angoli e sui cartellini. Interessanti invece i numeri del fischietto inglese Anthony Taylor che in 32 direzioni in UCL viaggia a una media di 4,9 ammonizioni e 0,21 espulsioni ogni 90 minuti.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Moussa Diaby ha segnato il suo 10º gol nelle grandi competizioni europee con il Bayer Leverkusen nella vittoria per 2-0 sull’Atletico Madrid, diventando solo il sesto giocatore del club a raggiungere la doppia cifra in queste competizioni. A 23 anni e 68 giorni, è il più giovane ad aver raggiunto questo traguardo, con Michael Ballack che deteneva il precedente record (25 anni e 210 giorni).
Mehdi Taremi ha preso parte a tre gol nelle ultime quattro presenze di Champions League all’Estádio do Dragão (due reti e un assist), incluso l’assist decisivo nell’ultima vittoria casalinga del Porto nella competizione (1-0 v Milan ad ottobre 2021). Taremi era assente per squalifica nella sconfitta per 0-4 contro il Club Brugge.
Jeremie Frimpong ha fornito l’assist per entrambi i gol del Bayer Leverkusen in questa Champions League (entrambi contro l’Atlético Madrid) – l’olandese è stato il primo giocatore del Bayer a servire più di un assist in una singola partita del torneo da Hakan Çalhanoglu nell’ottobre 2014 (due v Zenit San Pietroburgo).
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN CHAMPIONS LEAGUE E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I bookmakers hanno aperto il gioco su Porto-Leverkusen con una quota iniziale di 2.20 sulla favorita in casa (la stessa di Marsiglia Sporting) scesa solo leggermente a 2.10 alla vigilia del match.
Questa condizione di quota di partenza in match di Champions League ci riporta a 66 risultati storici presenti su Sbostats. Osservando le probabilità dell’1×2 possiamo notare come ci sia una value bet evidente sulla vittoria degli ospiti.
Il successo della squadra in trasferta a questa quota iniziale ha una frequenza storica del 39.39% che si traduce in una quota statistica di 2,54. Se pensi che puoi giocare il 2 a 3.25 puoi ben capire quanto valore a livello statistico ci sia in questa quota.
Puoi ovviamente alzare la probabilità di fare un investimento vincente puntando sui vari mercati indiretti: doppia chance X2, 2 draw no bet o segna goal squadra ospite.
Quota iniziale | 2.20 Home |
Risultati database | 66 |
PROBABILI FORMAZIONI PORTO-LEVERKUSEN
PORTO (4-4-2): Diogo Costa; Rodrigo Conceição, Pepe, David Carmo, Wendell; Uribe, Eustáquio, Otávio, Pepê; Taremi, Evanilson.
Indisponibili: Fernando Andrade
Squalificati: nessuno
LEVERKUSEN (4-2-3-1): Hradecky; Kossounou, Tah, Tapsoba; Frimpong, Andrich, Demirbay, Hincapie; Diaby, Hudson-Odoi; Schick.
Indisponibili: Bellarabi, Palacios, Wirtz
Squalificati: nessuno
Ti ricordiamo che le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Se hai intenzione di scommettere sui marcatori, sugli assist, sugli ammoniti e su tutti quei mercati relativi ai calciatori, ti consigliamo di farlo non appena usciranno le formazioni ufficiali sui vari siti delle federazioni, sui profili social delle squadre o sulle testate più autorevoli, che in genere vengono annunciate circa un’ora prima del match.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.