Sbostats, sito che raccoglie milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis, analizza per te Verona – Bologna, match valido per la 23esima giornata di Serie A.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Bentegodi.
STATISTICHE SULLE DUE SQUADRE
Il Verona ha segnato 41 gol in questo campionato, record per i gialloblù dopo 22 partite di Serie A: il precedente record era di 37 reti nel 2013/14 – nell’era dei tre punti a vittoria mai una squadra con 30 o meno punti dopo altrettante partite aveva segnato così tanto.
Interessante notare come, dopo aver vinto le prime cinque partite interne consecutive sotto la guida di Igor Tudor in Serie A, il Verona non abbia ottenuto nemmeno un successo nelle quattro più recenti (2N, 2P).
Veniamo ora ad alcune statistiche sul Bologna: il team emiliano ha perso cinque delle ultime sei gare in Serie A (1V), dopo che aveva vinto quattro delle precedenti cinque (1P) – nel periodo, dal 4 dicembre in avanti, nessuna squadra di Serie A ha perso più partite degli emiliani e solo il Genoa ha guadagnato meno punti (due).
Il Bologna inoltre non pareggia in trasferta in Serie A da ottobre contro l’Udinese: da allora per i rossoblù tre vittorie e tre sconfitte – è da dicembre 2020 che il felsinei non facciano registrare un filotto così lungo senza pareggi (otto in quel caso).
Analizzando le statistiche sui due allenatori è indicativo notare come, nonostante il numero ben diverso di panchine in Serie A (Tudor 44 e Mihajlovic 359), la media punti è molto simile: 1,48 per il croato e 1,35 per il serbo.
STATISTICHE SCONTRI DIRETTI
Sono 45 finora gli scontri diretti giocati in Serie A fra Verona e Bologna con un bilancio totale che pende a favore dei rossoblu (15 vittorie, 20 pareggi e 10 sconfitte) in gare con una media goal di 2,07 ogni 90 minuti. Se restringiamo il conteggio ai match giocati al Bentegodi la bilancia è più equilibrata; 6 vittorie scaligere, 12 pareggi e 4 successi felsinei.
Il Verona non vince in Serie A contro il Bologna da aprile 2016, quando in panchina c’era Luigi Delneri (1-0 con gol di Samir): da allora quattro successi rossoblù (tra cui quello dell’andata) e tre pareggi.
Tra le squadre affrontate almeno due volte in casa in Serie A dal 2001/02 in avanti, il Bologna è una delle uniche due, insieme all’Inter, contro cui il Verona non ha mai vinto nel periodo: tre pareggi (inclusi i due nelle due sfide interne più recenti) e tre sconfitte per i gialloblù. Ti ricordiamo infine che il match di andata giocato lo scorso 13 settembre è finito 1-0 per il Bologna a campo invertito.
STATISTICHE SUI GOAL
Il Verona è la terza squadra con più over 2,5 in questo campionato (16) dietro solo a Sassuolo e Lazio con un 82% di over 2,5 nei match casalinghi. Stessa percentuale (82%) anche per l’esito gol sempre nelle gare interne. Infine è interessante notare come l’Hellas abbia subito il 70% delle sue reti nel secondo tempo di cui ben 15 nella fascia di minutaggio 76-fine partita.
Anche il Bologna ha una tendenza decisamente over nei suo match, visto che ha superato la linea 2,5 fuori casa il 70% delle volte con un 60% di esito gol. Analizzando i dati statistici sul Bologna , abbiamo notato come la squadra emiliana segni e subisca di più nel secondo tempo, rispettivamente il 75% e 63% con 11 reti messe a segno nella fascia di minutaggio 76-fine gara.
STATISTICHE SUI CORNER
Il Verona viaggia a una media di 9,55 corner a partita di cui 4,95 pro me 4,59 contro. Il Bologna ha invece collezionato finora 8,52 calcio d’angolo ogni 90 minuti di cui 5,24 a favore e solo 3,29 contro. Non abbiamo trovato dati significativi da applicare sulle scommesse under over corner per questa partita e quindi ti consigliamo, per questi mercati di andare su una no bet.
Squadre | VERONA | BOLOGNA |
Classifica | 10° | 13° |
Punti | 30 | 27 |
Goal fatti | 41 | 28 |
Goal subiti | 37 | 35 |
STATISTICHE SUI CARTELLINI
Il Verona con 50 gialli e 5 rossi è una delle squadre più punite di questa Serie A 2021/2022, ed secondo questo dato statistico potrebbe essere vantaggioso scommettere sull’esito 1 nell’1×2 cartellini.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Il Verona ha tre giocatori che hanno già raggiunto quota sette gol in questa Serie A (Simeone, Caprari e Barak): in una singola stagione nel massimo campionato non ne ha mai avuti di più.
Proprio Giovanni Simeone ha segnato quattro gol in Serie A contro il Bologna, uno con il Genoa e tre con il Cagliari, tutti in gare diverse: l’attaccante del Verona è andato a segno in più partite diverse solamente contro il Torino (cinque) nel massimo campionato.
Roberto Soriano ha segnato quattro gol contro il Verona in Serie A, inclusa la sua prima doppietta nel massimo campionato nel marzo 2014 con la maglia della Sampdoria: il centrocampista, tuttavia, non ha ancora realizzato una rete contro i veneti con la maglia del Bologna – solo contro Fiorentina e Roma (sei) ha disputato più partite senza segnare in rossoblù.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
La quota iniziale di 2,10 sulla favorita in casa in Serie A è presente nell’esclusivo database di Sbostats con ben 218 risultati, un numero che rende le frequenze sugli esiti che ti esporremo tra poco statisticamente molto rilevanti.
A queste condizioni di quota uno degli esiti più frequenti è stata la doppia chance 1x (al 76.41%). Tenendo conto che il segno 1 (44.95%) non si verifica da 5 match a quota e nelle ultime 11 gare con la favorita in casa a 2,10 in Serie A è uscito solo 2 volte, crediamo che l’1 draw no bet sia da tenere in alta considerazione.
Decisamente frequente a questa quota anche l’over 1,5 (70,64%) che potrebbe portarti a provare a investire sulla somma goal asiatica 2.0 che ti darebbe quindi (come nel caso del DNB) la possibilità del rimborso. Il 2-1 è uno dei risultati esatti più frequenti a questa quota iniziale (10.09%) e soddisfa entrambi i mercati citati in precedenza.
Quota iniziale | Home 2.10 |
Risultati database | 218 |
PROBABILI FORMAZIONI VERONA – BOLOGNA
VERONA (3-4-2-1): Pandur; Casale, Gunter, Ceccherini; Depaoli, Tameze, Veloso, Lazovic; Barak, Caprari; Simeone. All. Tudor.
Indisponibili: Coppola, Dwidowicz, Frabotta, Hogla
Squalificati: nessuno
BOLOGNA (3-5-2): Skorupski; Bonifazi, Medel, Theate; Skov Olsen, Soriano, Dominguez, Svanberg, Hickey; Sansone, Arnautovic. All. Mihajlovic.
Indisponibili: Amey, Barrow, Bartha, Mbaye, Michael, Santander, Schouten, Urbanski
Squalificati: nessuno
Ti ricordiamo che le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Se hai intenzione di scommettere sui marcatori, sugli assist, sugli ammoniti e su tutti quei mercati relativi ai calciatori, ti consigliamo di farlo non appena usciranno le formazioni ufficiali sui vari siti delle federazioni, sui profili social delle squadre o sulle testate più autorevoli, che in genere vengono annunciate circa un’ora prima del match.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.