Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te Verona-Sassuolo match valido per la 29esima giornata di Serie A e in programma sabato 8 aprile.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Bentegodi.
STATISTICHE SUL VERONA
Quattro sconfitte e due pareggi nelle ultime sei gare di Serie A per il Verona e appena due gol segnati: nelle sei precedenti gare i veneti avevano raccolto tre vittorie, due pareggi e un solo ko (segnando sette reti).
Con una sconfitta il club scaligero eguagliarebbe il suo record negativo di punti ottenuti dopo le prime 29 giornate di un campionato di Serie A nell’era dei tre punti a vittoria (furono 19 anche nel 2015/16). Il Verona ha schierato ben 11 giocatori in questo campionato nati dall’1/1/2001 in poi, record nella Serie A in corso – solo il Rennes (13) ha fatto meglio nei maggiori cinque campionati europei 22/23.
STATISTICHE SULLA SASSUOLO
Il Sassuolo ha perso solo in una delle ultime 10 giornate di campionato (6V, 3N): insieme alla Lazio quella neroverde è la formazione che ha raccolto meno sconfitte in questo parziale nel massimo torneo – sempre in questo parziale solamente il Napoli (20) ha messo a segno più reti dei neroverdi (19).
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Verona-Sassuolo si è giocata 15 volte in Serie A. Il bilancio pende a favore degli emiliani con 8 successi, 2 pareggi e 5 sconfitte in match con una media di ben 3.13 goal.
Il Sassuolo ha vinto in sei delle ultime otto gare di Serie A contro il Verona (1N, 1P) e in tutte le ultime sei partite disputate contro i veneti in campionato ha messo a referto almeno due gol.
Il team neroverde ha vinto in tutte le ultime quattro trasferte di Serie A disputate in casa del Verona (sette gol segnati e appena due subiti in questo parziale al Bentegodi): è la striscia aperta più lunga di vittorie in trasferta dei neroverdi nel massimo torneo.
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica in panchina fra due tecnici italiani: da una parte Marco Zaffaroni che ha esordito in campionato in questa stagione e in 13 match ha mantenuto una media di 1,08 punti conquistati. dall’altra Alessio Dionisi che viaggia a 1,32 punti di media in 66 caps.
ALTRE STATISTICHE SU VERONA-SASSUOLO
Il Verona è la squadra che conta meno gol segnati (53 vs 22, meno 31) rispetto alle prime 28 giornate dello scorso campionato di Serie A; anche il Sassuolo è andato a segno molto meno (49 vs 36, meno 13) – bisogna tornare al 2017/18 (18 reti nelle prime 28) per trovare un’annata meno prolifica dei neroverdi.
Sfida tra la squadra che ha la seconda migliore percentuale di tiri nello specchio della porta del campionato (il Sassuolo, 49.6%, inferiore solo alla Lazio) e la penultima in questa graduatoria (il Verona, 37.1%, meglio solo del Lecce).
Il Sassuolo tiene la palla molto di più rispetto al Verona (48,6% contro 32,9%) coi veneti che sono terzultimi in questa graduatoria. Netto il gap nel conteggio dei cartellini col Verona che ha preso 12 gialli (75 contro 63) e 1 rosso (3-2) in più rispetto agli avversari. Interessante notare infine come l’Hellas abbia segnato il 68% dei suoi goal nel primo tempo.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Armand Laurienté, in gol nel match d’andata, è primo nel 2023 in Serie A per occasioni create su azione (22, a pari merito con Barella), e secondo da inizio anno per dribbling riusciti (30, meglio di lui solo Boga con 33).
In Serie A solo contro l’Udinese (11) Miguel Veloso ha giocato più gare senza partecipare ad alcun gol (includendo quindi gli assist) che contro il Sassuolo (nove): il portoghese è ancora a quota zero gol e zero assist in questo campionato e nei precedenti otto massimi tornei italiani disputati non ha mai chiuso a secco
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Verona-Sassuolo sarà diretta dal 38enne Francesco Fourneau. Il fischietto romano è alla sua 33esima apparizione come capo arbitro in Serie A e finora ha collezionato una media di 5,3 ammonizioni, 0,24 espulsioni e 0,27 rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I bookmakers hanno aperto il gioco su Verona-Sassuolo con una quota iniziale di 2,60 sulla favorita in casa, rimasta inalterata durante la settimana. Questa condizione di quota di partenza in Serie A è presente nell’archivio di Sbostats con 64 precedenti storici che ti serviranno come base statistica per il tuo pronostico finale.
Il Sassuolo a questa quota iniziale di sfavorita fuori casa è presente con due match recenti in cui ha sempre segnato esattamente 2 reti: Spal-Sassuolo 1-2 nel febbraio 2020 e Torino-Sassuolo 3-2 nel marzo 2021. Potresti puntare sull’over 0,5 squadra ospite che ha una probabilità del 65,63% con quota 1,35 su Betway.
Quota iniziale | 2.60 Home |
Risultati database | 64 |
PROBABILI FORMAZIONI VERONA-SASSUOLO
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Dawidowicz, Hien, Magnani; Faraoni, Duda, Tameze, Doig; Ngonge, Lasagna; Gaich.
Indisponibili: Coppola, Djuric, Henry, Hrustic, Lazovic, Sulemana, Zeefuik
Squalificati: Depaoli
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Zortea, Erlic, Tressoldi, Rogério; Frattesi, Lopez, Henrique; Berardi, Pinamonti, Laurienté.
Indisponibili: nessuno
Squalificati: nessuno
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri.
Vuoi trovare altri pronostici sulla 29esima giornata di Serie A? Clicca qui!
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.