Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te Real Madrid-Porto match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League e in programma mercoledì 15 marzo.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match del Santiago Bernabeu.
STATISTICHE SUL NAPOLI
Grazie alla vittoria per 2-0 all’andata, il Napoli potrebbe per la prima volta nella storia raggiungere i quarti di finale di Champions League. Tuttavia, l’unica volta in cui ha vinto una partita nella fase a eliminazione diretta della competizione è stato poi eliminato (3-1 in casa, 1-4 in trasferta contro il Chelsea nel 2011-12).
Il club azzurro ha segnato 22 gol in questa Champions League: l’ultima stagione in cui una squadra italiana ha realizzato più reti (escludendo i gol nelle vittorie a tavolino, in riferimento al Milan 2004-05) è stata la 2002- 03, con la Juventus che segnò 30 gol e l’Inter 26.
Il Napoli inoltre è imbattuto da 11 partite casalinghe di Champions League (8V, 3N), vincendo tutte le tre di questa stagione. Ha segnato almeno tre gol in ciascuna di queste vittorie e l’unica squadra italiana a vincere quattro gare casalinghe di fila segnando sempre almeno tre reti è stata la Roma tra aprile e ottobre 2018.
Il team campano ha sbagliato tre dei sei rigori calciati in questa Champions League, compreso uno all’andata contro l’Eintracht. Nessuna squadra (da quando il dato è raccolto nel 2003-04) ha mai fallito quattro rigori in una singola stagione della competizione (esclusi shootout).
STATISTICHE SULL’EINTRACHT
L’Eintracht Francoforte ha segnato finora in tutte le sue tre trasferte di questa Champions League (cinque gol), vincendone due e perdendone una.
La gara dell’andata è stata quella in cui il club tedesco ha tentato meno tiri (cinque) e ne ha subiti di più (18) finora in Champions League (in sette gare disputate nella competizione).
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
L’unico precedente in trasferta dell’Eintracht Francoforte contro il Napoli è terminato con una vittoria per 1- 0, nel dicembre 1994, negli ottavi di finale di Coppa UEFA.
Il Napoli ha vinto gli ultimi due incontri con squadre tedesche in tutte le competizioni europee, tante vittorie quante nelle precedenti 12 sfide di questo tipo (3N, 7P). Il successo all’andata è stato anche il primo in assoluto contro l’Eintracht Francoforte (due sconfitte in precedenza).
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica in panchina fra il 64enne Luciano Spalletti e il 28enne Oliver Glasner. Il coach del Napoli, sotto contratto coi campani dal luglio 2021, viaggia a una media di 2,17 punti in 81 match. L’austriaco del Francoforte, alla guida dell’Eintracht dallo stesso periodo del collega, in 83 match ha una media ben inferiore, di 1,57 punti.
ALTRE STATISTICHE SU NAPOLI-EINTRACHT
Con 17,7 tiri totali di media in questa edizione di Champions League, il Napoli è la migliore formazione per quanto riguarda le conclusioni con l’Eintracht che si attesta a 9,7. Gap evidente anche nel possesso palla coi partenopei che tengono la sfera nel 54,8% contro il 43,4% del Francoforte. I tedeschi inoltre finora hanno preso 3 gialli e 2 rossi in più rispetto al Napoli (13-2 contro 10-0).
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Khvicha Kvaratskhelia ha fornito quattro assist in questa Champions League, record per un giocatore del Napoli in una singola stagione. L’esterno georgiano è anche il giocatore ad aver creato più occasioni da gol a seguito di un movimento palla al piede in questa competizione (16), tentando 12 tiri da queste situazioni e mandando al tiro quattro volte i compagni in questo modo.
Victor Osimhen e Giovanni Di Lorenzo sono andati a segno nella vittoria per 2-0 all’andata – nessun giocatore del Napoli ha mai segnato in entrambe le gare della fase a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League.
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Napoli-Eintracht sarà diretto dall’esperto 44enne Anthony Taylor. Il fischietto inglese in 35 match come capo arbitro in Champions League ha collezionato una media di 4,9 ammonizioni, 0,22 espulsioni e 0,25 rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN CHAMPIONS LEAGUE E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I siti di scommesse hanno aperto il gioco su Napoli-Eintracht con una quota iniziale di 1,91 sulla favorita in casa, crollata poi addirittura fino all’attuale 1,45. Questa condizione di quota di partenza in Champions League ci riporta a 64 risultati storici salvati su Sbostats per un pronostico consapevole.
In virtù di questo calo sull’1 attenzione alla value bet che si è venuta a creare sulla doppia chance X2: a questa quota d’apertura in UCL infatti, il pareggio o la vittoria esterna ha una probabilità storica del 51,56%. Netto quindi il gap fra la quota reale di 1,94 e quella bancata dai siti di betting di 2,62. Per alzare le chance di incassare potresti anche valutare di puntare sull’asian handicap +1 o +1,5.
Quota iniziale | 1.91 Home |
Risultati database | 64 |
PROBABILI FORMAZIONI NAPOLI-EINTRACHT
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Mario Rui; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Spalletti.
Indisponibili: Raspadori
Squalificati: nessuno
EINTRACHT FRANCOFORTE (3-4-2-1): Trapp; Tuta, Ndicka, Hasebe; Buta, Jakic, Rode, Max; Kamada, Gotze; Borrè. All. Glasner.
Indisponibili: Ebimbe, Lindstrom, Wenig
Squalificati: Muani
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.