Qualche giorno fa abbiamo iniziato il nostro cammino di avvicinamento al Tour de France 2021 con l’articolo riguardante la storia, il percorso, le tappe e dove vedere questo grande evento in tv e streaming. Oggi continuiamo il nostro approfondimento parlando dei team e dei ciclisti che parteciperanno al Tour de France 2021, dei favoriti e degli outsiders secondo i siti di scommesse e degli italiani in gara.
CLASSIFICA GENERALE E CLASSIFICHE DI CATEGORIA, LO SCORSO ANNO FINI’ COSI’
Corso con due mesi di ritardo sulla classica tabella di marcia, lo scorso Tour de France si è svolto dal 29 agosto al 20 settembre 2020. Le 21 tappe lungo i 3484 km previsti, sono state coperte in 87 ore, 20 minuti e 5 secondi. Questo è il tempo impiegato dallo sloveno Tadej Pogacar del Team UAE Emirates che, ribaltando il pronostico dei bookmakers, con una rimonta storica, ha superato il connazionale della Jumbo-Visma Primoz Roglic nella crono scalata alla penultima tappa, conquistando così la maglia gialla. Pogacar ha fatto sua anche la classifica scalatori e la graduatoria dei giovani. Gli altri riconoscimenti sono andati all’irlandese della Quick-Step Sam Bennet (maglia verde, classifica a punti), allo svizzero della Sunweb Marc Hirschi (classifica combattività) e alla Movistar (classifica squadre).
TUTTI I TEAM E PARTECIPANTI DEL TOUR DE FRANCE 2021
Saranno 23 i team presenti al Tour de France 2021, di cui 19 dell’UCI World e 4 dell’UCI Pro. I ciclisti confermati al momento sono 151, anche se da qui al 26 giugno, data della prologo di Brest, ci potrebbero essere delle variazioni. Di seguito una breve carrellata delle squadre e dei rispettivi ciclisti più rappresentativi: Astana-Premier Tech (Fuglsang), Cofidis (Viviani), Trek-Segafredo (Nibali), Qhubeka Assos (Henao), BikeExchange (Simon Yates), Bahrain Victorious (Bilbao), UEA Emirates (Pogacar), AG2R-Citroen (Van Avermaet), Jumbo-Visma (Roglic), Movistar (Lopez), Bora-Hansgrohe (Sagan), Ineos (Thomas), Lotto-Soudal (De Gendt), Deceuninck-Quick-Step (Alaphilippe), EF Education-Nippo (Uran), Groupama-FDJ (Demare), Intermachè-Wanty-Gobert Materiaux (Bakelants), Israel Start-Up Nations (Martin), DSM (Bonnot), Alpecin-Fenix (Van der Poel), Total Direct Energie (Boasson Hagen), Arkea-Samsic (Quintana), B&B Hotels-KTM (Rolland).
CHI VINCERA’ IL TOUR DE FRANCE 2021? I FAVORITI SECONDO I BOOKMAKERS
Osservando le previsioni sulla scommesse antepost vincente Tour de France 2021 offerta dai siti di betting possiamo notare come siano 4 i favoriti alla vittoria finale: Pogacar, Roglic, Thomas e Carapaz. In testa alle preferenze dei quotisti con il 38% delle chance c’è il campione in carica Tadej Pogacar. A soli 22 anni lo sloveno rappresenta il futuro del ciclismo professionista. Il successo nel Tour 2020 non è infatti stato un fuoco di paglia, visto che in questa stagione il capitano del Team UAE si è confermato vincendo la Liegi-Bastogne-Liegi oltre che la Tirreno-Adriatica, l’UAE Tour e firmando un buon terzo posto al Giro dei Paesi Baschi.
Con il 26% di possibilità di successo al secondo posto nella lista antepost troviamo Primoz Roglic che ha il dente avvelenato, dopo la beffa dello scorso anno. Da un big come lui ci attendiamo un Tour de France di altissimo livello. Il 31enne bi-campione della Vuelta Espana nel 2019 e nel 2020, anno in cui ha vinto anche la Liegi, in questa stagione ha brillato solo nel mese di aprile, conquistando il Giro dei paesi baschi e il secondo posto alla Freccia Vallone.
Poco più indietro nelle proiezioni dei traders troviamo l’esperto britannico Geraint Thomas (14%), già vincitore della maglia gialla nel 2018. Nei due anni successivi Thomas ha faticato, anche se in questa stagione ha fatto suo il Giro di Romandia e si è piazzato sul podio nella Vuelta Catalunya e al Delfinato. Infine, quarto e ultimo nel gruppetto dei primi favoriti, citiamo l’ecuadoregno 28enne Richard Carapaz (12%). Dopo l’exploit nel Giro d’Italia 2019, il sudamericano non ha messo a segno ulteriori squilli se non la vittoria nel Giro di Svizzera di quest’anno.
I PARTECIPANTI AL TOUR DE FRANCE 2021: GLI OUTSIDERS
Se è vero che secondo i bookmakers la lotta per la maglia gialla dovrebbe essere racchiusa in quel poker di nomi citati sopra, è anche vero che una grande corsa a tappe come il Tour, sempre imprevedibile e con decine di varianti da tenere conto lungo le 3 settimane di percorso, dà la possibilità almeno a un’altra manciata di corridori di partire con speranze di titolo che potrebbero poi modificarsi in obiettivo podio. Fra il 4% e il 2% di probabilità di successo troviamo tantissimi nomi illustri: dal padrone di casa Alaphilippe (uomo più da classiche che da grandi giri a onor del vero), al terzo classificato dello scorso anno Richie Porte, passando per il vincitore dell’ultimo Giro d’Italia Egan Bernal. Altri nomi da non sottovalutare sono Uran, Lopez Moreno, Landa, Kuss, Sivakov, Van Aert e i fratelli Yates.
I PARTECIPANTI AL TOUR DE FRANCE 2021: GLI ITALIANI
I tempi delle imprese targate Marco Pantani (1998) e Vincenzo Nibali (2014) per il ciclismo italiano sono solo gloriosi ricordi. Se è vero il Giro d’Italia è stato ricco di soddisfazioni con le vittorie di tappa di Ganna (doppietta nella crono), Vendrame, Nizzolo, Fortunato, Bettiol e Caruso è altrettanto vero che al Tour de France il destino raramente sorride agli azzurri e i siti di scommesse lo sanno bene.
Non abbiamo un candidato al titolo, basti pensare che Nibali è solo 30esimo favorito con meno dell’1% di possibilità di successo secondo i quotisti. E anche sulla singola tappa, sarà dura conquistare anche solo un podio. Dei 9 italiani al via in questo Tour de France 2021, solo Nibali appunto sulle tappe di media e alta montagna o Viviani nelle tappe pianeggianti che prevedono una volata, potrebbero dire la loro. Meno chance invece di entrare fra i protagonisti di una tappa per i vari Colbrelli, Formolo, Troia, Ballerini, Cattaneo e Bonifazio.
Sbostats è l’unica piattaforma di dati statistici sulle scommesse sportive al mondo con oltre 50 milioni di risultati salvati. Sbostats ha archiviato per anni ogni singola scommessa sportiva fatta dai bookmakers. Questi dati sono stati analizzati per te dall’algoritmo di Sbostats per farti scoprire cosa succede se inizi a ragionare come un bookmaker e non più come uno scommettitore. Se usi il metodo Sbostats avrai semplicemente più probabilità di vincere alle scommesse sportive e sul nostro blog troverai le risposte alle domande che ti sei sempre posto.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.