Sbostats che raccoglie milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis, analizza per te Salernitana-Sampdoria match valido per la terza giornata di Serie A.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Arechi.
STATISTICHE SULLA SALERNITANA
La Salernitana, dopo lo 0-0 contro l’Udinese, potrebbero mantenere la porta inviolata in due match di fila nel massimo campionato per la prima volta dal periodo aprile-maggio 1999 (cinque in quel caso).
Il team granata non ha trovato il gol nelle ultime due partite interne di Serie A, dopo che aveva segnato in sette delle precedenti otto – prima di quella serie positiva la squadra campana era rimasta a secco per cinque gare di fila.
STATISTICHE SULLA SAMPDORIA
La Sampdoria non ha segnato in queste due prime giornate di campionato: non è mai rimasta nella sua storia a secco di gol in tutte le prime tre partite disputate in un torneo di Serie A.
Questa sarà la prima trasferta per la Sampdoria nel campionato in corso: l’ultima stagione in cui i blucerchiati hanno vinto il loro esordio in esterna in un’edizione della Serie A risale al 2017/18, contro la Fiorentina, proprio con Marco Giampaolo alla guida.
Restando alle statistiche sugli allenatori ti segnaliamo i numeri della carriera nella massima serie: il tecnico della Salernitana Nicola viaggia a 0,98 punti a partita su un totale di 149 match; quello dei blucerchiati Giampaolo ha totalizzato 351 panchine in A con una media di 1,14 punti.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Il bilancio in Serie A tra Salernitana e Sampdoria è in perfetta parità con tre vittorie per parte e nessun pareggio, in gara con una media goal di 3,33 ogni 90 minuti.
Dopo il successo 2-1 in trasferta dell’aprile 2022 (Fazio, Ederson e Caputo) i campani potrebbero vincere due gare di fila contro la Samp per la prima volta nella competizione.
La Salernitana ha vinto due dei tre precedenti casalinghi contro la Sampdoria nel massimo campionato, ma ha perso l’ultimo nella scorsa stagione (0-2, autogol di Di Tacchio e rete di Candreva).
STATISTICHE SU CORNER E CARTELLINI
Essendo solo alle prime giornate di Serie A 2022/2023 non abbiamo dati statistici che possano giustificare un investimento su uno di questi mercati.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Antonio Candreva ha giocato 71 partite, segnato 12 gol e fornito 18 assist con la maglia della Sampdoria in Serie A; con i blucerchiati in media ha fornito un passaggio vincente ogni quattro partite, il suo miglior rapporto tra le squadre con cui ha giocato nel massimo campionato.
La Salernitana potrebbe diventare la 37ª squadra differente contro cui Fabio Quagliarella segna in Serie A, in quel caso solo Alberto Gilardino (39), Roberto Baggio (38) e Francesco Totti (38) ne conterebbero di più.
Solo Victor Osimhen (15) ha effettuato più tiri di Abdelhamid Sabiri in questa Serie A, ma il centrocampista della Sampdoria ha centrato solo una volta lo specchio della porta con le sue 11 conclusioni.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
Quella fra Salernitana e Sampdoria è una delle gare più incerte ed equilibrate della terza giornata di campionato, almeno da quanto ci segnala la quota iniziale di 2,40 sulla favorita in casa. Questa condizione di quota è presente nell’archivio di Sbostats con ben 142 risultati storici, numero che rende gli esiti che ti stiamo citando statisticamente affidabili.
La vittoria della formazione di casa ha una probabilità, in base ai risultati storici, del 40,14% ma si è verificata solo due volte negli ultimi 11 precedenti. Per alzare la probabilità di vincere la tua scommessa potresti investire sull’1 draw no bet (col pareggio si va a rimborso) addirittura sulla doppia chance 1X avendo così 2 risultati su 3 dalla tua parte.
Infine possiamo dirti che il risultato esatto che si è verificato più volte è il 2-1, nel 12,68% dei casi.
Quota iniziale | 2.40 Home |
Risultati database | 142 |
PROBABILI FORMAZIONI SALERNITANA-SAMPDORIA
SALERNITANA (3-5-2): Sepe; Bronn, Fazio, Gyomber; Candreva, Maggiore, L. Coulibaly, Vilhena, Mazzocchi; Dia, Bonazzoli.
Indisponibili: Bohinen, Lovato, Ribery
Squalificati: nessuno
SAMPDORIA (4-1-4-1): Audero; Bereszynski, Ferrari, Colley, Augello; Vieira; Leris, Rincon, Sabiri, Djuricic; Caputo.
Indisponibili: Conti, De Luca, Trimboli
Squalificati: nessuno
Ti ricordiamo che le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Se hai intenzione di scommettere sui marcatori, sugli assist, sugli ammoniti e su tutti quei mercati relativi ai calciatori, ti consigliamo di farlo non appena usciranno le formazioni ufficiali sui vari siti delle federazioni, sui profili social delle squadre o sulle testate più autorevoli, che in genere vengono annunciate circa un’ora prima del match.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.