Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te Roma-Bologna match valido per la 33esima giornata di Serie A e in programma lunedì 22 aprile.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match dello Stadio Olimpico.
STATISTICHE SUL ROMA
La Roma ha vinto 11 delle 16 partite casalinghe in questa Serie A (3N, 2P), tanti successi quanti nelle gare interne dell’intero scorso campionato (11, ma in 19 match).
I giallorossi potrebbero registrare almeno 12 vittorie dopo 17 partite casalinghe in una stagione di Serie A per la prima volta dal 2016/17 (14 in quel caso).
STATISTICHE SUL BOLOGNA
Il Bologna ha perso solo una delle ultime 12 gare di campionato (8V, 3N): 0-1 contro l’Inter lo scorso 9 marzo. I rossoblù hanno però pareggiato 0-0 le due partite più recenti e non registrano più segni “X” consecutivi in Serie A dallo scorso settembre (tre 0-0 di fila contro Verona, Napoli e Monza in quel caso).
Il Bologna non ha subito alcun gol negli ultimi quattro match di campionato, gli emiliani potrebbero registrare cinque clean sheet di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra l’ottobre e il novembre 1999.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
La Roma è l’avversaria contro cui il Bologna ha vinto il maggior numero di partite in Serie A: 52 successi degli emiliani in 151 sfide, completano 45 pareggi e 54 vittorie giallorosse in gare con una media goal di 2,48.
Dopo il successo per 2-0 nella gara d’andata dello scorso 17 dicembre, il Bologna potrebbe vincere entrambe le sfide stagionali di Serie A contro la Roma per la prima volta dal 1966/67 con Luis Carniglia allenatore.
La Roma ha segnato una sola rete nelle ultime cinque sfide contro il Bologna in campionato, restando a secco di gol nelle due gare più recenti; gli emiliani potrebbero registrare almeno tre clean sheet di fila contro i giallorossi in Serie A per la prima volta dal periodo tra il 1966 e il 1968 (quattro in quel caso).
La Roma è rimasta imbattuta in otto delle ultime nove sfide casalinghe contro il Bologna in Serie A (6V, 2N), mantenendo sei volte la porta inviolata (inclusi tre clean sheet negli ultimi tre match all’Olimpico) – l’unico successo degli emiliani nel periodo risale al 7 febbraio 2020 (3-2 con Sinisa Mihajlovic alla guida).
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica in panchina fra Daniele De Rossi e Thiago Motta. L’ex capitano giallorosso e ora tecnico della Lupa viaggia a una media di 2,36 punti in 11 match di campionato. L’ex mediano di Genoa e Inter invece in 111 gare ha collezionato una media di 1,34 punti.
ALTRE STATISTICHE SU ROMA-BOLOGNA
Gli emiliani hanno numeri migliori rispetto ai capitoli sia nella media tiri totali (12,9 contro 11,9) sia nel possesso palla (58,6% contro 54,2).
Per quanto riguarda i cartellini la Roma è la squadra più punita di questa Serie A con 81 ammonizioni e 2 espulsioni. Il Bologna ha collezionato 74 gialli e 1 rosso.Per quel che concerne la distribuzione dei goal è interessante evidenziare come la Roma segna e subisce di più nella ripresa, rispettivamente il 61% e il 63%.
Andando ancor più nello specifico però possiamo vedere come solo il Bologna (sette) e l’Atalanta (sei) hanno segnato più gol della Roma (cinque) nei minuti di recupero finali in questa stagione di Serie A.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Paulo Dybala ha realizzato sette gol contro il Bologna in Serie A, mai più di uno a partita; l’attaccante della Roma è andato a segno in più gare diverse solamente contro un’avversaria nel massimo campionato italiano: otto contro l’Udinese.
Dopo la rete contro la Lazio all’Olimpico dello scorso 18 febbraio, Joshua Zirkzee potrebbe diventare solo il secondo giocatore del Bologna negli ultimi 50 anni in grado di segnare in entrambe le trasferte contro Roma e Lazio in una stagione di Serie A, dopo Julio Cruz nel 2001/02.
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Roma-Bologna sarà diretto da Fabio Maresca, giunto alla sua 127esima gara come primo arbitro in Serie A. Le sue statistiche parlano di 5,5 gialli di media a cui si aggiungono 0,35 rossi e 0,25 rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN SERIE A E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I siti di scommesse hanno aperto il gioco su Roma-Bologna con una quota iniziale di 2,15 salita poi fino all’attuale 2,40. Questa condizione di quota di partenza in Serie A ci riporta a 87 risultati storici salvati su Sbostats.
Secondo le indicazioni del nostro algoritmo, la sfida fra capitoli e felsinei potrebbe essere più equilibrata di quanto non dicano i bookmakers. Da evidenziare infatti la differenza fra la quota reale statistica del pareggio su Sbostats (2,72) e quella giocabile su SNAI a 3,10.
Quota iniziale | 2.15 Home |
Risultati in database | 87 |
PROBABILI FORMAZIONI ROMA-BOLOGNA
ROMA (4-3-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Llorente, Spinazzola; Cristante, Paredes, Pellegrini; Dybala, El Shaarawy; Abraham.
Indisponibili: Lukaku, Ndicka
Squalificati: nessuno
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Posch, Beukema, Calafiori, Kristiansen; Aebischer, Freuler; Orsolini, Fabbian, Saelemaekers; Zirkzee.
Indisponibili: Ferguson, Odgaard, Soumaoro
Squalificati: nessuno
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri.
Vuoi avere altri pronostici sulla 33esima giornata di Serie A? Clicca qui!
Torna al blog.