Sbostats raccoglie milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey, tennis ed oggi analizza per te Spagna-Germania, match valido per la seconda giornata della fase a gironi del gruppo E dei Mondiali Qatar 2022.
Le nostre analisi contengono numerosi dati statistici sulle squadre e i giocatori in campo, sugli allenatori, sull’arbitro, sulle previsioni dei bookmakers oltre alle probabili formazioni aggiornate.
STATISTICHE SULLA SPAGNA
La Spagna ha vinto la prima sfida di questi Mondiali contro la Costa Rica per 7-0: si tratta del successo più largo degli iberici nella competizione. Soltanto in tre precedenti edizioni di Coppa del Mondo, le Furie Rosse si sono aggiudicate le prime due partite: nel 1950, nel 2002 e nel 2006.
La nazionale iberica ha trasformato 16 penalties ai Mondiali (esclusa la lotteria dei rigori): più di qualsiasi altra Nazionale nella storia della competizione; di contro, la Germania non subisce gol dal dischetto nei tempi regolamentari di una partita di Coppa del Mondo dal 1990, contro l’Olanda: una serie che dura da 45 gare nella competizione.
Nella vittoria per 7-0 contro la Costa Rica, la Spagna ha registrato un possesso palla dell’81.9%, stabilendo un nuovo record dai Mondiali del 1966, superando l’80.3% dell’Argentina contro la Grecia nel 2010.
STATISTICHE SULLA GERMANIA
La Germania ha perso tre delle ultime quattro gare di Coppa del Mondo: tanti ko quanti quelli collezionati nelle precedenti 21. La Nazionale tedesca è stata sconfitta in due partite consecutive nella competizione soltanto per la terza volta (dopo quelle del 1958 e 1982), e non ha mai subito tre ko di fila ai Mondiali.
La nazionale teutonica è stata battuta nella prima gara della fase a gironi sia nel 2018 che nel 2022, dopo avere perso il match di esordio soltanto in una delle precedenti 18 partecipazioni ai Mondiali. I tedeschi non sono mai stati sconfitti per due partite consecutive della fase a gironi nella stessa edizione di Coppa del Mondo.
Il match perso 2-1 contro il Giappone ha posto fine a una serie di 29 partite consecutive della Germania ai Mondiali senza sconfitta in cui aveva segnato almeno un gol (25V, 4N). La sua precedente sconfitta con almeno un gol all’attivo risaliva alla sfida contro la Bulgaria nei quarti di finale del 1994.
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Germania-Spagna sarà anche la sfida fra Hansi Flick e Luis Enrique, ct che viaggiano a una media molto simile nella loro esperienza sulle panchine delle rispettive nazionali: 2,06 punti in 17 match per il tedesco e 2,00 in 35 per l’iberico.
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Questo sarà il quinto confronto tra Spagna e Germania ai Mondiali: contro nessun’altra avversaria, gli iberici hanno giocato più partite nella competizione (5 anche vs Brasile). Le Furie Rosse non hanno vinto alcuna delle prime tre sfide (1N, 2P) contro i tedeschi, strappando, tuttavia, il successo (1-0) nell’ultimo incrocio, nella semifinale del 2010, prima di alzare poi il trofeo.
La Germania ha vinto soltanto uno degli ultimi sette match (2N, 4P) contro la Spagna in tutte le competizioni, ovvero quello per 1-0 in un’amichevole del novembre 2014. I tedeschi non vincono una partita ufficiale contro le Furie Rosse da EURO 1988 (2-0); da allora, due pareggi e tre sconfitte.
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Spagna-Germania sarà diretto dall’olandese Danny Makkelie, arbitro di enorme esperienza con ben 390 caps come primo fischietto fra match di club e nazionali. La sua media cartellini è decisamente bassa con 3,64 gialli e 0,24 rossi a partita.
STATISTICHE SUI GIOCATORI
Nel successo per 7-0 contro la Costa Rica la Spagna ha mandato in gol ben sei calciatori diversi per la prima volta in un match ai Mondiali. Gavi (18 anni e 110 giorni) è diventato il terzo più giovane marcatore nella storia della Coppa del Mondo, dietro solo a Manuel Rosas nel 1930 (18 anni 93 giorni) e Pelé nel 1958 (17 anni 239 giorni).
Ilkay Gündoğan ha realizzato nove gol in 22 presenze con la Germania dall’inizio del 2021, dopo aver segnato otto reti in 42 partite con la nazionale tra il 2011 e il 2020. Potrebbe diventare il primo giocatore a segnare in entrambe le prime due partite della Germania in un Mondiale da Miroslav Klose nel 2002.
SPAGNA-GERMANIA, LE PREVISIONI DEI BOOKMAKERS E LE STATISTICHE DI SBOSTATS
I bookmakers hanno aperto il gioco su Spagna-Germania con una quota iniziale di 2,45 per la nazionale iberica, scesa poi fino a 2,25. Over 2,5 e goal partono avanti nelle proiezioni rispettivamente a 1,72 e 1,61. Il pareggio per 1-1 è il risultato esatto più probabile.
La condizione di quota di partenza di 2,45 sulla favorita in un match dei Mondiali è stata salvata da Sbostats in solo 2 occasioni: Francia-Belgio 1-0 (galletti favoriti nel 2018) e nel recente match di Qatar 2022 fra Stati Uniti-Galles terminato 1-1.
PROBABILI FORMAZIONI SPAGNA-GERMANIA
SPAGNA (4-3-3): Unai Simon; Azpilcueta, Rodri, Laporte, Jordi Alba; Gavi, Busquets, Pedri; Ferran Torres, Asensio, Dani Olmo.
Indisponibili: nessuno
Squalificati: nessuno
GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Süle, Ginter, Rüdiger, Raum; Kimmich, Gündogan; Gnabry, Müller, Musiala; Havertz.
Indisponibili: nessuno
Squalificati: nessuno
Ti ricordiamo che le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere
Se hai intenzione di scommettere sui marcatori, sugli assist, sugli ammoniti e su tutti quei mercati relativi ai calciatori, ti consigliamo di farlo non appena usciranno le formazioni ufficiali sui vari siti delle federazioni, sui profili social delle squadre o sulle testate più autorevoli, che in genere vengono annunciate circa un’ora prima del match.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.