Sbostats raccoglie oltre 70 milioni di dati relativi alle quote di apertura di match di calcio, hockey e tennis e oggi analizza per te Real Madrid-Porto match valido per il ritorno degli ottavi di finale di Champions League e in programma mercoledì 15 marzo.
Utilizzando le statistiche presenti in questa preview, comprese quelle sulla quota iniziale e i relativi risultati storici, sarai in grado di fare una scelta più consapevole sul match del Santiago Bernabeu.
STATISTICHE SUL REAL MADRID
Questa sarà la gara numero 300 del Real Madrid in Champions League, almeno 20 più di qualsiasi altra squadra a partire dal 1992. I Blancos potrebbero vincere cinque gare casalinghe consecutive nella competizione per la prima volta da una serie di otto tra settembre 2015 e ottobre 2016.
Il club castigliano ha superato il turno in 26 dei precedenti 27 confronti a eliminazione diretta di Coppa dei Campioni/Champions League in cui ha vinto la gara di andata fuori casa, ad eccezione della sconfitta contro l’Ajax in questa fase nel 2018-19 (2-1 in trasferta, 1-4 in casa).
STATISTICHE SUL LIVERPOOL
Il Liverpool è una delle sole quattro squadre ad aver superato un turno di Champions League dopo aver perso all’andata con almeno tre gol di scarto, riuscendoci contro il Barcellona nella semifinale 2018-19 (0-3 in trasferta, 4-0 in casa).
STATISTICHE SUI PRECEDENTI STORICI
Il Real Madrid ha vinto sei delle ultime sette partite di Champions League contro il Liverpool (P1), dopo aver perso i primi tre incontri con i Reds in Coppa dei Campioni/Champions League.
Il Liverpool è una delle quattro squadre inglesi ad aver vinto in trasferta contro il Real Madrid nelle competizioni europee, insieme ad Arsenal, Manchester City e Chelsea. Tuttavia, i Reds hanno perso le ultime due gare esterne contro i Blancos, dopo la vittoria per 1-0 nel febbraio 2009.
All’andata, il Liverpool ha subito cinque gol in una gara europea per la seconda volta nella sua storia (1-5 vs Ajax nel dicembre 1966 in precedenza). Le sue sconfitte più larghe, come punteggio complessivo, nelle sfide andata e ritorno nelle competizioni europee sono state con quattro gol di margine (3-7 vs Ajax nella Coppa dei Campioni 1966-67, 2-6 vs Spartak Mosca nella Coppa delle Coppe 1992-93).
STATISTICHE SUGLI ALLENATORI
Sfida tattica fra due guru delle panchine internazionali come Carlo Ancelotti e Jurgen Klopp. L’italiano da quando è tornato al Real Madrid nel luglio 2021 ha una media di 2,25 punti in 97 match; il tedesco invece, alla guida dei reds dall’ottobre 2015, viaggia a una media di 2,06 in 418 match ufficiali.
ALTRE STATISTICHE SU REAL MADRID-LIVERPOOL
Numeri molto simili fra loro, ma che pendono leggermente dalla parte del Real Madrid sia per i tiri in porta (17,6 contro 16,9 del Liverpool) che per il possesso palla (58% contro 56%). Per quanto riguarda i cartellini invece gli inglesi hanno preso 3 ammonizioni in più (9 contro 6, zero espulsioni per entrambe).
STATISTICHE SUI GIOCATORI
L’attaccante del Real Madrid, Karim Benzema, ha segnato 19 gol nelle ultime 19 presenze nella fase a eliminazione diretta di Champions League ed è anche il giocatore che ha realizzato più reti al Liverpool nella storia della Coppa dei Campioni/Champions League (sei).
Vinícius Júnior del Real Madrid ha preso parte a 18 gol nelle ultime 18 presenze in Champions League (10 gol, 8 assist); inoltre, il Liverpool è il suo bersaglio preferito nella competizione (cinque gol). Il brasiliano ha segnato una doppietta in Champions League con il Real Madrid contro il Liverpool sia ad Anfield che all’Alfredo Di Stéfano. Considerando che questa gara sarà disputata al Santiago Bernabéu, potrebbe diventare solo il secondo giocatore a segnare almeno due gol in Champions League in tre diversi stadi contro una singola squadra, dopo Cristiano Ronaldo contro la Juventus (Allianz Stadium, Bernabéu e Principality Stadium).
Mohamed Salah ha sia segnato che fornito assist in otto diverse partite di Champions League con il Liverpool, nessun giocatore di una squadra inglese ci è riuscito così tante volte nella competizione. Ha trovato la rete nelle ultime sei presenze e solo Ruud van Nistelrooy ha segnato in più presenze di fila con una squadra inglese nel torneo (nove nell’aprile 2003 con il Man Utd).
STATISTICHE SULL’ARBITRO
Real Madrid-Liverpool sarà diretta dal 41enne tedesco Felix Zwayer. Il fischietto teutonico in 35 match da capo arbitro in Champions League ha tenuto una media di ben 5,9 ammonizioni, 0,25 espulsioni e 0,4 rigori.
STATISTICHE SUI RISULTATI STORICI IN CHAMPIONS LEAGUE E PRONOSTICO IN BASE ALLA QUOTA INIZIALE
I siti di scommesse hanno aperto il gioco su Real Madrid-Liverpool con una quota iniziale di 1,91 sulla favorita in casa, salita poi fino all’attuale 2,10. Questa condizione di quota di partenza in Champions League ci riporta a 64 risultati storici salvati su Sbostats per un pronostico consapevole.
Fra gli esiti che stanno maggiormente sotto performando, ovvero che si stanno realizzando meno spesso rispetto al dato storico, c’è la doppia chance 1X. A questa quota d’apertura in Champions League, la vittoria della squadra di casa o il pareggio di verifica nel 76,56% ma nelle ultime 10 gare è uscito solo 5 volte.
Quota iniziale | 1.91 Home |
Risultati database | 64 |
PROBABILI FORMAZIONI REAL MADRID-LIVERPOOL
REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Carvajal, Rudiger, Miliato, Camavinga; Modric, Tchouameni, Kroos; Valverde, Rodrygo, Vinicius.
Indisponibili: Mendy, Alaba
Squalificati: nessuno
LIVERPOOL (4-2-3-1): Alisson; Alexander-Arnold, Matip, Van Dijk, Robertson; Fabinho, Henderson; Salah, Jota, Gakpo; Nunez.
Indisponibili: Diaz, Thiago, Gomez, Ramsay
Squalificati: nessuno
Le probabili formazioni offerte da Sbostats, sono solo un’indicazione di massima che abbiamo ottenuto incrociando le informazioni reperibili sulle principali testate giornalistiche sportive, italiane ed estere.
Ti ricordiamo inoltre che gli esiti indicati in questa preview non sono pronostici da copia e incolla, ma dati storico-statistici oggettivi che possono servirti per uno studio più approfondito del match. Solo così potrai arrivare al pronostico finale più probabile e più consapevole e alla quota più adatta al tuo money management, trasformando la scommessa sportiva da pronostico personale a previsione oggettiva basata sui numeri.
Vuoi leggere altri articoli?
Torna al blog.